Quanto guadagna un calzolaio nel 2022, come lo si diventa e potrà essere un mestiere per il futuro?

Come e quanto cambiano i guadagni di un calzolaio tra anni di esperienza e contratto di lavoro: cosa fare per diventare artigiano del mestiere

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Quanto guadagna un calzolaio nel 2022, c

Quanto guadagna un calzolaio nel 2022?

Il guadagno di un calzolaio può variare a seconda che si lavori come artigiani liberi professionisti o come lavoratori dipendente. Possiamo comunque dire che, in media, un calzolaio guadagna circa mille euro-1.200 netti al mese, partendo da uno stipendio minimo di 650 euro netti al mese per arrivare a guadagnare anche 1.800 euro. 
 

Quanto guadagna un calzolaio nel 2022? I calzolai sono artigiani e spesso orma specializzati in particolari tipi di calzature. Ci sono i calzolai che lavorano semplicemente in negozi e botteghe e poi ci sono i calzolai che ‘danno vita’ alle scarpe, creano scarpe, in cuoio, pelle o altri materiali pregiati, che diventano veri e propri gioielli da indossare e mostrare fieri al mondo, di così tanta bellezza da diventare, in alcuni casi, inestimabili.

Si tratta però di ‘lavoratori di scarpe’ ad alti livelli ma che partono sempre da un inizio. Vediamo allora come diventare calzolai e quanto si guadagna con questo mestiere.

  • Calzolaio quanto guadagna e stipendi secondo Ccnl
  • Come si diventa calzolaio 

Calzolaio quanto guadagna e stipendi secondo Ccnl

Il guadagno di un calzolaio può variare a seconda che si lavori come artigiani liberi professionisti o come lavoratori dipendente. Possiamo comunque dire che, in media, un calzolaio guadagna circa mille euro-1.200 netti al mese, partendo da uno stipendio minimo di 650 euro netti al mese per arrivare a guadagnare anche 1.800 euro. 

Oscillazioni e cambiamenti dello stipendio di un calzolaio dipendono da esperienza a lavoro ma anche dal Ccnl di inquadramento. Se, infatti, si viene assunti con contratto calzaturiero, gli stipendi variano in base ai Livelli di inquadramento dei dipendenti che sono 8. 

Per ogni Livello lo stipendio previsto dal CCNL è il seguente:

  • 1.229,30 euro per il Livello 1, Operai comuni e lavoratori di prima assunzione;
  • 1.561,50 euro per il Livello 2, Impiegati d'ordine, operai comuni;
  • 1.595,20 euro per il Livello 2S, dove si collocano profili specifici come addetti alla scarnitura tomaia, addetti alla ripiegatura tomaia, addetti allo sviluppo modelli a macchina, o addetti al magazzino, aiuto-meccanici, autista, carrellista, fattorino, guardiano e custode, centralinisti;
  • 1.643,50 euro per il Livello 3, Impiegati d'ordine, operai qualificati;
  • 1.679,90 euro per il Livello 3S, dove si collocano profili specifici come addetti al taglio delle parti principali della tomaia o addetti alla ripiegatura a mano di tomaie in pellame pregiato;
  • 1.719,50 euro per il Livello 4, Impiegati d'ordine, operai specializzati;
  • 1.785,60 euro per il Livello 5, Impiegati di concetto, intermedi;
  • 1.879,30 euro per il Livello 6, Impiegati di concetto, intermedi;
  • 2.042,50 euro per il Livello 7, Impiegati con funzioni direttive;
  • 2.229,41 euro per il Livello 8, Quadri.

Come si diventa calzolaio 

Per diventare calzolaio non sono previsti particolari percorsi di formazione né sono necessari particolari titoli di studio. La maggior parte degli artigiani del settore impara il mestiere, infatti, direttamente lavorando, o nelle botteghe di famiglia, o lavorando presso un calzolaio della zona.

Ciò che aiuta oggi a diventare calzolaio e trovare impiego è frequentare corsi specialistici, che permettono di acquisire tutte le conoscenze e competenze su tessuti, macchinari, fasi di creazione e riparazione delle calzature, e una volta apprese tali nozioni un calzolaio può lavorare anche su altri tipi di prodotti e pellami, come borse o cinture, ampliando pertanto il suo raggio di lavoro. 

Essere calzolaio non rientra certamente tra i mestieri del futuro: si tratta, infatti, di una professione già consolidata e per cui non sono sempre previste vie di messo. O si diventa e rimani calzolai di bottega o da calzolai si riesce a diventare grandi designer di calzature.