Lo stipendio medio di un ragioniere cambia nel corso del tempo e dipende anche dal suo ambito di lavoro. In particolare, ragioniere in Italia guadagna mediamente nel 2022 circa 18mila euro annui. Un ragioniere a inizio carriera guadagna circa 20mila euro annui in media, con stipendi variabili anche in base alla zona in cui lavoro, per cui si potrebbe partire da uno stipendio di circa 1.200 euro in città del Nord, come Milano, come da circa 700 euro che si percepiscono generalmente al Sud.
Quanto guadagna un ragioniere mediamente nel 2022? I ragionieri sono figure professionali che possono trovare impiego in diversi ambiti. Possono, infatti, lavorare in aziende private, dove si occupano di amministrazione, contabilità, gestione del personale, gestione degli aspetti commerciali, o nel pubblico, dove possono essere impiegati in Regioni, Provincia, Comuni, amministrazione, o gestione del personale.
Per lavorare nel pubblico impiego come ragionieri bisogna sostenere apposito concorso pubblico. Infine, i ragionieri possono lavorare come amministratori di condominio. Vediamo allora qual è lo stipendio lordo e netto percepito da ragioniere.
Lo stipendio medio di un ragioniere cambia nel corso del tempo e dipende anche dal suo ambito di lavoro. In particolare, un ragioniere in Italia guadagna mediamente nel 2022 circa 20mila euro annui. Un ragioniere a inizio carriera guadagna circa 18mila euro annui in media, con stipendi variabili anche in base alla zona in cui lavoro, per cui si potrebbe partire da uno stipendio di circa 1.200 euro in città del Nord, come Milano, come da circa 700 euro che si percepiscono generalmente al Sud.
I ragionieri con più esperienza possono arrivare a guadagnare oltre 1.800 euro all’anno, per arrivare anche 30mila euro all’anno. Se un ragioniere svolge la libera professione, può guadagnare all’anno tra 43 e 45mila euro.
Se si è impiegati poi nel pubblico impiego, un ragioniere viene assunto con Ccnl Enti Locali e il suo stipendio segue quanto stabilito da contratto in base a Livello di inquadramento professionale, ma in genere lo stipendio è sui 1.600 euro al mese.
Gli stipendi e i guadagni di un ragioniere cambiano in funzione di diversi elementi e criteri. In particolare, lo stipendio di un ragioniere viene calcolato in base a diversi fattori, come: