Decidere di fare i turni di notte a lavoro permette di aumentare l’importo dello stipendio perché per il lavoro notturno è prevista una specifica indennità, la cui percentuale non è fissa e uguale per tutti ma varia in base al contratto collettivo nazionale di lavoro Ccnl applicato. Generalmente, varia tra il 10% e il 30% in più rispetto al normale salario.
Quanto guadagno di più se faccio i turni di notte? Per legge il lavoro notturno viene pagato di più e permette così di aumentare l’importo dello stipendio complessivo. E’ considerato lavoro notturno quello prestato per almeno 7 ore consecutive tra le 24 e le 5 del mattino successivo.
E’, invece, definito lavoratore notturno colui che, con riferimento all'orario giornaliero, svolge in via non eccezionale turni di notte almeno per 2 ore e per almeno 8 mesi durante l'anno, e in via eccezionale turni per un numero di notti inferiori a 5 al mese. Vediamo quanto viene pagato il lavoro durante il turno di notte.
Lavorare facendo i turni di notte dà diritto ai lavoratori di percepire una retribuzione più alta, perché è previsto il riconoscimento dell’indennità per il lavoro notturno, la cui percentuale non è, però, fissa e uguale per tutti ma varia in base al contratto collettivo nazionale di lavoro Ccnl applicato.
Generalmente, oscilla tra il 10% e il 30% in più rispetto al normale salario, ma può essere anche superiore.
Ciò significa che, a seconda della percentuale applicata, cambia il calcolo dell’aumento di stipendio per chi fa i turni di notte.
Per fare un esempio pratico di calcolo dell’indennità di lavoro notturno, un dipendente con Ccnl metalmeccanico ha diritto a ricevere le seguenti maggiorazioni per i turni di notte:
Ciò significa che se un dipendente metalmeccanico inquadrato nel Livello 3 che pende 1.920 euro di stipendio lavora oltre il suo ordinario orario e oltre le 22 ha diritto a calcolare un 30% in più sulla retribuzione, che arriva così a oltre 2.400 euro.
Il Ccnl Commercio prevede un’indennità di lavoro notturno pari al 15% dalle 22 alle 6.
Nel Ccnl Cooperative, per il lavoro su turni di notte prestato dalle 22 alle 6 è previsto il pagamento di una indennità che è di 12,39 euro per le prestazioni oltre le quattro ore e fino alle otto ore per notte e di 6,20 euro per le prestazioni oltre le due ore e fino alle quattro ore per notte.
Fino alle due ore per notte non è, invece, dovuta alcuna indennità.
Il contratto nazionale Ccnl Turismo prevede, invece, la maggiorazione per i turni di notte del 25% sulla fascia dalle 24 alle 6.