Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Quanto sono attendibili gli esami e i test che si fanno in Farmacia?

Come viene valutata l’attendibilità degli esami e dei test che vengono effettuati in farmacia: i chiarimenti e le spiegazioni

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Quanto sono attendibili gli esami e i te

Quanto sono attendibili gli esami e i test fatti in farmacia?

I test e gli esami del sangue che si fanno in farmacia sono attendibili quanto gli esami fatti in qualsiasi ospedale o clinica che si svolgono tramite prelievo venoso e vengono poi analizzate in un laboratorio. Hanno, dunque, una validità provata al 100%.
 

Quanto sono attendibili gli esami e i test che si fanno in Farmacia? Sempre più spesso si sente chi decide di andare a farsi le analisi del sangue in farmacia ma sono tanti a chiedersi se sono valida al pari di quelle tradizionalmente eseguite. Cerchiamo di far chiarezza in merito. 

  • Gli esami e i test che si fanno in Farmacia sono attendibili? E quanto? 
  • Quali analisi e test si possono fare in farmacia


Gli esami e i test che si fanno in Farmacia sono attendibili? E quanto?

I test e gli esami del sangue che si fanno in farmacia sono attendibili quanto gli esami fatti in qualsiasi ospedale o clinica che si svolgono tramite prelievo venoso e vengono poi analizzate in un laboratorio.

In moltissimi casi, risulta anche più vantaggioso eseguire alcuni esami in farmacia, considerando i tempi molto rapidi, perché bastano solo pochi minuti per farli, e la semplicità di esecuzione.

Le analisi vengono, infatti, effettuate con una striscia reattiva: viene prelevata una goccia di sangue da un dito con una piccola puntura su un polpastrello e la striscia viene posizionata su un display che mostra i risultati.

La validità e affidabilità delle analisi e dei test svolti in farmacia sono state più volte rimarcate e ribadite, considerando che permettono di valutare diversi parametri per l'individuazione di più patologie, per esempio del fegato, o endocrine dell'ipofisi, del surrene e della tiroide, e non solo, ma anche di avere indicazioni su diverse condizioni mediche, come il diabete.

Quali analisi e test si possono fare in farmacia

Diverse sono le analisi e i test che possono essere effettuati in farmacia.

E’, per esempio, possibile sapere: 

  • il livello di glicemia, di colesterolo, dei trigliceridi, delle transaminasi;
  • se si rileva la presenza Proteina C reattiva (CPR), che indica la presenza di infezioni o traumi; 
  • un eventuale stato di gravidanza con il dosaggio di HCG, la proteina prodotta dalla placenta durante la gravidanza;
  • i valori di emoglobina, emoglobina glicata, creatinina ematocrito; 
  • componenti delle urine;
  • eventuale presenza di sangue occulto nelle feci.

In farmacia possono essere, inoltre, effettuati i test biochimici di prima istanza, per identificare la specie batterica sulla base degli enzimi che produce.

Si tratta di test approfonditi che valutano la capacità di produrre determinati enzimi, metabolizzare specifici carboidrati per via aerobia (ossidativa) o anaerobia (fermentativa) e di produrre specifici prodotti del metabolismo.

Leggi anche