Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Secondo lavoro estivo, attività e idee per quest'anno 2025 per arrotondare stipendio

Quali secondi lavori si possono fare per arrotondare lo stipendio in attività prettamente estive. Idee aggiornate con chiarimenti su tasse e limiti in essere secondo leggi in vigore

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
e aggiornato con informazioni attualizzate il
Secondo lavoro estivo, attività e idee p

La stagione estiva rappresenta un periodo ricco di opportunità lavorative supplementari che fioriscono grazie alla maggiore domanda di servizi turistici e ricreativi. Queste possibilità occupazionali temporanee possono rivelarsi preziose tanto per i giovani studenti che hanno concluso l'anno scolastico o la sessione esami universitari, quanto per i lavoratori che desiderano incrementare le proprie entrate mensili. 

Lavori serali e part-time per chi già lavora

Per chi dispone già di un'occupazione principale ma cerca di integrare il proprio stipendio durante la bella stagione, esistono numerose opportunità che possono adattarsi a orari flessibili. Queste attività complementari possono consentire guadagni aggiuntivi che vanno dai 500 ai 1000 euro mensili, a seconda dell'impegno e del tipo di mansione.

Ecco alcune delle opzioni più accessibili e richieste per il 2025:

  • Barista – Ideale per chi ha diritto a una ulteriore maggiorazione del pagamento dei turni serali e può dedicarsi ai turni serali o pomeridiani nei locali che aumentano l'attività durante l'estate
  • Cameriere – Particolarmente richiesto in pizzerie e ristoranti che estendono gli orari di apertura o creano spazi all'aperto durante la stagione estiva
  • Ripetizioni private – Un'ottima opportunità per insegnanti che hanno terminato l'anno scolastico e possono aiutare studenti con i debiti formativi o con la preparazione per l'anno successivo
  • Baby sitter – Con formule flessibili come l'assistenza solo mattutina (prelevare i bambini da scuola e preparare i pasti) o pomeridiana (accompagnare i piccoli al parco e riportarli a casa per cena)
  • Dog sitter – Un servizio sempre più richiesto, specialmente in estate quando molte famiglie vanno in vacanza e cercano assistenza per alcune ore al giorno per i propri animali domestici

Attività stagionali per l'estate 2025

La bella stagione porta con sé numerose attività lavorative che esistono esclusivamente durante i mesi estivi o che vedono un notevole incremento di domanda in questo periodo. Queste opportunità sono particolarmente adatte a chi può dedicare alcune ore della giornata a un'occupazione supplementare.

Per il 2025, le previsioni indicano una forte ripresa del settore turistico e ricreativo, con un conseguente aumento della richiesta di personale stagionale. Tra le attività più promettenti troviamo:

  • Istruttore sportivo – Chi possiede competenze certificate può lavorare come istruttore di tennis, fitness, paddle, sup o altre discipline acquatiche, sia in centri sportivi che in strutture turistiche o privatamente
  • Bagnino – Una professione che richiede certificazioni specifiche ma offre buone possibilità di impiego part-time in piscine pubbliche e private
  • Guida turistica – Particolarmente richiesta nelle località di interesse storico-culturale, permette di lavorare anche solo per alcune ore al giorno
  • Animatore turistico – I villaggi vacanze cercano spesso personale per l'intrattenimento serale, compatibile con chi ha impegni diurni
  • Addetto alle spiagge – Dalla pulizia alla gestione degli ombrelloni, numerose strutture balneari assumono personale supplementare per la stagione

Nuove tendenze lavorative per l'estate 2025

Nel 2025 si prevede una crescita significativa di alcune nicchie occupazionali legate alle nuove abitudini vacanziere e al turismo sostenibile. Tra queste:

  • Tour operator di esperienze locali – Organizzazione di mini-tour alla scoperta di prodotti enogastronomici o artigianali del territorio
  • Assistente digitale per vacanzieri – Supporto tecnologico per turisti che necessitano di configurare dispositivi, prenotare servizi online o risolvere problemi informatici durante la vacanza
  • Fotografo per social media – Servizi fotografici professionali per turisti che desiderano contenuti di qualità per i propri profili social
  • Noleggio e assistenza per mezzi di trasporto ecologici – Biciclette elettriche, monopattini e altri veicoli sostenibili sempre più richiesti nelle località turistiche

Opportunità nel settore della ristorazione e dell'ospitalità

Il comparto alimentare e dell'accoglienza rappresenta tradizionalmente uno dei settori che offre maggiori possibilità di impiego stagionale. Per l'estate 2025, si prevedono nuove offerte di lavoro per il 2025, con oltre 150.000 posizioni disponibili in tutta Italia, con una concentrazione particolare nelle regioni a maggiore vocazione turistica.

Le figure più richieste saranno:

  • Aiuto cuoco – Non sempre richiede esperienza pregressa e può adattarsi a orari serali
  • Gelataio – Un classico lavoro estivo con picchi di attività nelle ore serali
  • Addetto allo street food – Con il boom dei food truck e dei chioschi temporanei, questa figura è sempre più richiesta
  • Receptionist notturno – Ideale per chi ha un'occupazione diurna e può dedicare le ore notturne a un secondo impiego
  • Addetto alle consegne a domicilio – Con la crescita costante del food delivery, questa opportunità consente grande flessibilità di orari

Aspetti fiscali del secondo lavoro estivo

È importante sottolineare che, pur avendo già un'occupazione principale regolarmente tassata, i guadagni derivanti da un secondo lavoro sono soggetti a imposizione fiscale. Nel 2025, le normative prevedono che:

  • I redditi percepiti da entrambe le occupazioni devono essere dichiarati nella dichiarazione dei redditi
  • L'imposizione fiscale segue il principio di progressività: più si guadagna, maggiore sarà l'aliquota applicata
  • Il reddito complessivo determina la somma di tutti i guadagni percepiti dalla persona fisica
  • Su tale importo totale viene calcolata l'Irpef (Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche)
  • Le detrazioni fiscali vengono ricalcolate in base al reddito complessivo

Per evitare sorprese al momento della dichiarazione dei redditi, è consigliabile accantonare circa il 25-30% dei guadagni supplementari per far fronte agli obblighi fiscali che matureranno nel 2026 relativamente ai redditi del 2025.

Lavori online compatibili con altre occupazioni

L'evoluzione digitale ha creato numerose opportunità di lavoro online che possono essere svolte in qualsiasi momento della giornata, risultando particolarmente adatte come occupazione supplementare. Per l'estate 2025, si prevede una crescita di queste modalità lavorative, tra cui:

  • Content creator stagionale – Creazione di contenuti digitali a tema estivo per brand e aziende
  • Traduzioni e trascrizioni – Attività che possono essere svolte in qualsiasi orario e da qualsiasi luogo
  • Tutoraggio online – Lezioni private attraverso piattaforme digitali, particolarmente richieste per il recupero scolastico estivo
  • Social media management temporaneo – Gestione profili social per attività stagionali che necessitano di supporto solo nei mesi estivi
  • Customer support per servizi turistici – Assistenza clienti per prenotazioni e informazioni, spesso organizzata su turni flessibili

Come conciliare primo e secondo lavoro

Gestire due occupazioni contemporaneamente richiede una buona organizzazione e capacità di gestione del tempo. Ecco alcuni consigli pratici per il 2025:

  • Verificare che il contratto principale non contenga clausole di esclusività che impediscano un secondo impiego
  • Valutare realisticamente la propria resistenza fisica e mentale prima di impegnarsi in un doppio lavoro
  • Scegliere un'attività complementare che utilizzi competenze diverse dal lavoro principale per evitare un eccessivo affaticamento
  • Programmare adeguati periodi di riposo per prevenire il burnout
  • Considerare le regole per lo smart working in estate al mare o in montagna quando non si è in vacanza

Leggi anche
Puoi Approfondire