Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Si puņ fa cumulo contributi gratis per Opzione donna 2024? Nuova circolare INPS

Cumulo gratis dei contributi valido solo per pensione di vecchia a e anticipata: non si puņ fare per uscita con opzione donna

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Si puņ fa cumulo contributi gratis per O

Il cumulo gratis contributi per opzione donna si puņ fare?

Un recente circolare Inps ha ribadito come ai fini del raggiungimento e del calcolo contributivo per la pensione con opzione donna, che richiedere la maturazione dei 35 anni di contributi entro il 31 dicembre 2024, non si possa fare mai il cumulo gratis dei contributi versati in differenti gestioni previdenziali.
 

Opzione donna permette ancora quest'anno 2024 alle lavoratrici dipendenti, sia private che pubbliche, e alle lavoratrici autonome di andare in pensione prima rispettivamente a 58 e a 59 anni di età a condizione di aver maturato 35 anni di contributi entro il 31 dicembre 2024.

Confermate anche le due finestre mobili di decorrenza ufficiale per la pensione con opzione donna che sono di 12 mesi per le lavoratrici dipendenti e di 18 mesi per le lavoratrici. Il cumulo gratis dei contributi vale ai fini del raggiungimento dei requisiti di pensione con opzione donna?

  • Cumulo gratis contributi per opzione donna non si può fare
  • Contributi validi per pensione con opzione donna

Cumulo gratis contributi per opzione donna non si può fare

Per il raggiungimento della pensione anticipata con opzione donna e per il relativo calcolo del trattamento finale non si può fare il cumulo gratis dei contributi versati presso diverse gestioni previdenziali nel corso della propria vita lavorativa. Il cumulo è un istituto che permette di ricongiungere tutti i contributi se versati in differenti gestioni previdenziali, in maniera del tutto gratuito, per avere un'unica pensione finale,

A ribadire il divieto di cumulo gratuito per i contributi previdenziali versati in diverse gestioni ai fini della maturazione della pensione con opzione donna 2024 è stata una recente circolare Inps che ha chiaramente spiegato come il cumulo gratuito dei contributi non valga per avere prestazioni pensionistiche differenti da pensione di vecchiaia (che si raggiunge a 67 anni di età e con almeno 20 anni di contributi) e pensione anticipata (che si raggiunge con 42 anni e 10 mesi di contributi per gli uomini e con 41 anni e 10 mesi di contributi per le donne a prescindere dal requisito anagrafico). Nessun cumulo gratis dei contributi, dunque, se si sceglie di andare in pensione con opzione donna.

Contributi validi per pensione con opzione donna

Stando a quanto precisato dallo stesso Inps, ai fini del raggiungimento del requisito contributivo dei 35 anni per la pensione con opzione donna, valgono i contributi a qualsiasi titolo effettivamente versati o accreditati in favore dell’assicurata.

In particolare, i contributi che vengono considerati per il calcolo della pensione con opzione donna 2024 sono: 

  • i contributi obbligatori; 
  • i contributi volontari;
  • i contributi da riscatto;
  • i contributi da ricongiunzione;
  • contributi figurativi.

Con particolare riferimento ai contributi figurativi, questi valgono ai fini del calcolo della pensione con opzione donna 2024 ad esclusione di quelli accreditati per malattia e disoccupazione indennizzata ma solo per il raggiungimento dei requisiti di opzione donna. 

Ciò significa che i contributi figurativi non si considerano per la pensione con opzione donna ai fini del raggiungimento del requisito contributivo minimo dei 35 anni per i periodi di malattia o disoccupazione, ma vengono considerati ai fini del calcolo dell’importo di pensione finale.

Leggi anche