UPS, uno dei corrieri più noti a livello mondiale, offre servizi di spedizione pacchi che meritano un'analisi approfondita in termini di efficienza, affidabilità e soddisfazione del cliente.
Per chi sta valutando UPS come partner logistico per il 2025, risulta particolarmente utile conoscere le esperienze dirette di chi ha già utilizzato questo vettore, sia dal punto di vista di chi spedisce sia di chi riceve. Il panorama delle opinioni è variegato e merita un'analisi obiettiva.
Il web rappresenta oggi la principale fonte di informazioni per raccogliere testimonianze autentiche sulle prestazioni dei corrieri. Abbiamo analizzato numerose recensioni presenti sulla piattaforma Trustpilot per offrire un quadro realistico dell'esperienza con UPS.
Iniziamo la nostra analisi dalle esperienze positive condivise dagli utenti che hanno scelto UPS per le proprie spedizioni nel 2025.
Massimo, cliente soddisfatto, racconta: "Consegna avvenuta con 24 ore di anticipo sulla pianificazione originale, il corriere mi ha chiamato al cellulare per avvisarmi del suo prossimo arrivo. Imballaggio intatto, direi tutto molto bene".
La tracciabilità completa viene apprezzata da Alessandro: "Dalla partenza del prodotto fino al recapito è possibile seguire passo passo il proprio ordine. Precisi e puntuali nella consegna".
Giancarlo, nuovo cliente UPS, condivide la sua prima esperienza: "La prima volta che utilizzo UPS per le mie spedizioni, consegnato il pacco presso l'UPS Point di Nardò il lunedì mattina ore 10.00 e con sorpresa il pacco è stato recapitato il martedì ore 15.30 a Milano. Velocissimi. Sicuramente mi affiderò a loro per le prossime spedizioni".
La cortesia del personale e la flessibilità del servizio vengono evidenziate da Enrica: "Mai delusa, sempre gentili, puntuali e disponibili, servizio delizioso ed eccellente. Quando incombe un problema al destinatario, loro passano senza problemi più di una volta, sempre cortesi ed educati".
Nour Sobti apprezza particolarmente le spedizioni internazionali: "Hanno rispettato i tempi di consegna, puntualissimi. Ho spedito due pacchi dall'Italia uno per la Francia e l'altro per l'Irlanda. Prezzi buoni".
Dall'analisi delle recensioni positive emergono alcuni punti di forza del servizio UPS che meritano di essere evidenziati:
Per offrire un quadro completo, è necessario esaminare anche le esperienze meno positive condivise dagli utenti riguardo alle spedizioni con UPS nel 2025.
Gianluca esprime un certo disappunto per quello che percepisce come un declino qualitativo: "Negli anni quello che era un servizio eccellente si è appiattito sul livello degli altri corrieri. Cioè pessimo. Non si salva nessuno. Non ce n'è uno serio".
Astso riferisce problemi di programmazione delle consegne: "Peggior servizio in assoluto. Per ben due volte ho telefonato per programmare la consegna in una determinata data, con tanto di garanzia che lo avrebbero fatto, e per ben due volte hanno effettuato la consegna in giorni in cui non ero a casa. Stasera mi hanno anche sbattuto il telefono in faccia".
Francesco condivide un'esperienza particolarmente negativa: "Veramente un servizio pessimo, non solo non hanno garantito i tempi di consegna che tanto decantano, ma inoltre non è stata notificata la mancanza del pacco. Solo controllando sul sito del mittente si scopre inizialmente che l'indirizzo non era valido e in un secondo momento che il pacco stava tornando al mittente. Tutto questo senza alcun InfoNotice o roba del genere. Chiamo all'assistenza (utili come il 2 di mazza quando la briscola è coppa) mi rimandano al mittente che riesce a mettere una pezza al danno".
Dall'analisi delle recensioni negative emergono alcune criticità che sembrano ripetersi:
Per valutare correttamente il servizio di spedizione pacchi UPS, è utile contestualizzarlo nel panorama attuale dei corrieri espresso. Nel 2025, il settore delle consegne continua a crescere, trainato dall'e-commerce e dalle nuove esigenze logistiche.
Rispetto ai principali competitor, UPS si distingue per alcuni aspetti specifici: