Dopo quasi vent’anni di attesa, le regole sul risarcimento dei danni gravi non patrimoniali da lesione derivante da sinistro stradale e da responsabilità sanitaria sembrano finalmente cambiare. Il Consiglio dei ministri del 25 novembre ha, infatti, esaminato in via definitiva la nuova tabella unica nazionale (Tun) del valore pecuniario da attribuire ad ogni singolo punto di invalidità tra 10 e 100 punti.
Come cambia la Tabella Unica per i risarcimenti per gli incidenti stradali o sanitari? La Tabella Unica Nazionale (TUN) per i risarcimenti dei danni non patrimoniali da lesione mira a uniformare il sistema ricarcitorio in Italia, specialmente nei settori delle lesioni gravi da sinistri stradali e responsabilità sanitaria.
Secondo quanto previsto dalla legge, infatti, qualunque evento doloso o colposo, che causa ad altri un danno ingiusto, obbliga colui che ha commesso il fatto a risarcire il danno. Vediamo quali sono le novità in arrivo.
Dopo quasi vent’anni di attesa, le regole sul risarcimento dei danni gravi non patrimoniali da lesione derivante da sinistro stradale e da responsabilità sanitaria finalmente cambiano.
Il Consiglio dei ministri del 25 novembre ha, infatti, approvato in via definitiva la nuova tabella unica nazionale (Tun) del valore pecuniario da attribuire a ogni singolo punto di invalidità tra 10 e 100 punti.
Le modifiche erano già state approvate in CdM lo scorso gennaio 2024, ma, durante il processo di consultazione preventiva, il Consiglio di Stato si era espresso in modo critico.
Le osservazioni erano soprattutto nei confronti di aspetti tecnici e giuridici del regolamento da rivedere.
Dopo una revisione del testo da parte del Governo, su indicazioni del Consiglio di Stato, il provvedimento è stato ora definitivamente approvato.
La Tun rappresenta uno strumento di equità e giustizia sostanziale per uniformare le dinamiche del risarcimento del danno alla persona in due settori nevralgici.
La nuova Tabella per i risarcimenti serve per garantire una chiara guida per avvocati, giudici, medici legali, compagnie assicurative e professionisti del settore.
La nuova tabella unica per i risarcimenti si applicherà ai sinistri che avverranno dopo l'entrata in vigore del DPR, presumibilmente all’inizio del prossimo anno.