Telepass come funziona e come fare richiesta attivazione

Tutti ormai conoscono come funziona, il Telepass ma forse non tutti sanno come fare richiesta di attivazione. Per questo abbiamo pensato di pubblicare un articolo che spiegasse questi aspetti

Autore: Luigi Mannini
pubblicato il
Telepass come funziona e come fare richi

Il Telepass è stata una delle invenzioni più gradite dagli automobilisti italiani. Che, dal 1990, possono acquistare un dispositivo che ha certamente facilitato la vita a quelli che, per lavoro o per diletto, percorrono chilometri e chilometri sulla rete autostradale italiana. un oggetto, il Telepass, entrato ormai nella vita quotidiana di tutti visto che sono ben 6 i milioni di automobilisti che hanno deciso di acquistarlo per un totale di dieci milioni di titoli di pagamento. Tutti ormai conoscono come funziona, ma forse non tutti sanno come fare richiesta di attivazione. Per questo motivo abbiamo pensato di pubblicare un articolo che spiegasse in poche e semplici parole come funziona il Telepass e come fare la richiesta di attivazione.

Telepass, come funziona

Il Telepass è ormai diventato un oggetto di uso comune. Molti automobilisti italiani infatti non hanno saputo rinunciare ai tanti vantaggi garantiti da questo piccolo dispositivo. Che si può trasportare comodamente nella propria auto consentendo di transitare al casello autostradale senza doversi fermare, ma procedendo spediti grazie all’automazione che consente alla sbarra di alzarsi in maniera automatica. Con un evidente risparmio di tempo e di noiose quanto lunghissime file. Ma come funziona il Telepass? Niente di più semplice, basta tenere bene in vista il device sul parabrezza della propria autovettura così da permettere all’impianto ottico installato nella struttura di riconoscere il Telepass ed emettere quel segnale acustico che equivale al via libera.

Dove fare richiesta attivazione del Telepass

Chi ancora non ha acquistato il Telepass ma sta valutando la possibilità di farlo deve informarsi su dove si può fare la richiesta di attivazione del Telepass. Anche in questo caso non c’è da impazzire, ma anzi l’acquirente può scegliere tra un’ampia e soddisfacente gamma di alternative. La richiesta del Telepass può avvenire, infatti, seguendo quattro strade diverse. Si può procedere seguendo le indicazioni che vengono diramate online sul portale ufficiale dell’azienda che produce i dispositivi Telepass, recarsi negli uffici postali della propria città o in banca a patto che si tratti di uno dei trentamila istituti creditizi convenzionati con Telepass Spa. Infine è possibile fare richiesta di attivazione del Telepass anche nei Punti Blu.

Come fare richiesta di attivazione del Telepass

Come fare la richiesta di attivazione del Telepass? Basta creare un account sul sito, ordinare il Telepass, fornire il codice Iban ed un documento di identità, firmare e stampare il contratto. Niente di più semplice e in men che non si dica le file ai caselli diventeranno solo uno spiacevole ricordo. Per pagare il Telepass è possibile utilizzare il conto corrente bancario oppure la carta di credito. Nel caso in cui l’acquirente del Telepass abbia un conto BancoPosta egli potrà prenotare e ritirare il dispositivo anche presso gli oltre cinquemila e cinquecento uffici convenzionati. Oppure si può ritirare il Telepass presso un Punto Blu o in un Telepass Point. Per la richiesta basta presentare una copia del contratto sottoscritto in banca e il libretto di circolazione della propria autovettura.