Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Telepass conviene farlo ora nel 2025? Quanto si risparmia? I pro e contro

Il pacchetto base che comprende, oltre al pagamento del pedaggio autostradale che il servizio di base, anche i parcheggi in struttura, dell'Area C di Milano e dei traghetti.

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
e aggiornato con informazioni attualizzate il
Telepass conviene farlo ora nel 2025? Qu

Il Telepass rappresenta uno degli strumenti di pagamento elettronico più utilizzati dagli automobilisti italiani, grazie alla capacità della società di gestione di diversificare costantemente la propria offerta. Nel corso degli anni, l'azienda ha sviluppato numerose versioni del dispositivo e ha ampliato significativamente i servizi inclusi, accompagnando il tutto con promozioni e offerte periodiche per attrarre nuovi clienti.

Il pacchetto base comprende:

  • Pagamento automatico del pedaggio autostradale (servizio principale)
  • Accesso ai parcheggi convenzionati in struttura
  • Pagamento dell'Area C di Milano
  • Servizio traghetti
  • Utilizzo gratuito delle strisce blu
  • Servizio di lavaggio auto di Telepass Pay

La versione Telepass Pay aggiunge ulteriori vantaggi:

  • Cashback su assicurazioni
  • Sconti su servizi di mobilità
  • Pagamento carburante
  • Prenotazione taxi
  • Pagamento bollo auto
  • Acquisto skipass
  • Noleggio di monopattini, biciclette e scooter in sharing
  • Biglietti per navi e traghetti
  • Pagamento del trasporto pubblico

L'offerta più completa è Telepass Pay X, che include tutti i servizi precedenti e aggiunge anche una carta prepagata utilizzabile per lo shopping, con possibilità di ricarica istantanea.

Quanto si risparmia davvero con il Telepass nel 2025

Una delle domande più frequenti riguarda l'effettivo risparmio economico derivante dall'utilizzo del Telepass. Con un costo base a partire da 1,26 euro al mese, il vantaggio principale non è legato a una riduzione diretta del costo dei pedaggi autostradali, ma piuttosto a un risparmio significativo di tempo e stress.

Il dispositivo permette infatti di:

I risparmi economici diretti diventano invece più evidenti quando si sfruttano i servizi aggiuntivi inclusi negli abbonamenti di fascia superiore.

Risparmi con Telepass Premium

Con l'opzione Telepass Premium, gli automobilisti possono beneficiare di:

  • Servizio gratuito di soccorso meccanico di ACI Global per veicoli fino a 35 quintali in caso di guasto o incidente in autostrada
  • Trasporto gratuito dei passeggeri in albergo o in officina
  • Possibile rimborso delle spese di pernottamento
  • Rendicontazione dettagliata dei viaggi effettuati

Sconti carburante e altre convenzioni

Nel 2025, alcuni distributori di carburante convenzionati, sia in autostrada che sulla viabilità ordinaria, offrono riduzioni di prezzo di 2-3 centesimi di euro per litro di carburante acquistato, sia in modalità servito che self-service. Questi sconti vengono automaticamente dedotti nella fattura Telepass.

Altre convenzioni attive nel 2025 includono:

  • Sconti sul noleggio auto
  • Promozioni su viaggi e vacanze organizzate
  • Convenzioni assicurative vantaggiose
  • Riduzioni sui pasti nei ristoranti delle aree di servizio autostradali
  • Sconti e cashback sulla benzina e diesel per chi è cliente

Particolarmente interessante è la convenzione con ACI Global, che permette di ottenere sconti significativi su:

  • Pneumatici: dal 35% al 45% sul costo di listino ufficiale del produttore
  • Batterie: 35% sul prezzo di listino al pubblico
  • Olio motore e cambio: 20% sul costo di listino

Telepass 2025: pro e contro, conviene farlo o no?

I vantaggi principali

Il principale beneficio del Telepass rimane la tecnologia transponder che consente un passaggio rapido ai caselli autostradali. È sufficiente individuare le corsie gialle riservate, rallentare in prossimità del varco e attendere il segnale acustico che conferma la lettura del dispositivo. Questo permette di proseguire il viaggio senza fermarsi, eliminando il tempo perso nelle code ai caselli tradizionali.

Altri vantaggi significativi includono:

  • Rendicontazione precisa delle spese autostradali
  • Possibilità di usare il Telepass su un'auto diversa da quella del proprio contratto originale (in base al piano scelto)
  • Accesso a un ecosistema di servizi integrati per la mobilità
  • Possibilità di gestire tutto tramite app, con monitoraggio in tempo reale
  • Nessuna necessità di contante o carte di credito per pagare pedaggi

Gli svantaggi da considerare

Tra i potenziali svantaggi troviamo:

  • Costo fisso mensile indipendente dall'effettivo utilizzo
  • Necessità di valutare attentamente se i servizi aggiuntivi vengono realmente sfruttati
  • Possibili malfunzionamenti del dispositivo (sebbene rari)
  • Costi aggiuntivi per alcune funzionalità premium

A chi conviene davvero nel 2025

Il Telepass si rivela particolarmente vantaggioso per:

  • Pendolari: chi percorre regolarmente tratti autostradali per lavoro o necessità
  • Viaggiatori frequenti: persone che utilizzano spesso l'autostrada per spostamenti personali o professionali
  • Professionisti della strada: autotrasportatori, rappresentanti, tecnici che si spostano continuamente
  • Famiglie con più veicoli: grazie alla possibilità di associare più targhe allo stesso contratto
  • Utenti di servizi di mobilità integrata: chi sfrutta regolarmente parcheggi, ZTL, mezzi pubblici e sharing mobility

In generale, più chilometri si percorrono annualmente in autostrada, maggiore sarà la convenienza dell'abbonamento Telepass, soprattutto considerando il risparmio di tempo e la riduzione dello stress durante i viaggi.

Le nuove funzionalità Telepass del 2025: oltre i pedaggi

Nel 2025, Telepass ha ulteriormente ampliato la sua offerta di servizi integrati, trasformandosi da semplice dispositivo per il pagamento dei pedaggi a vero e proprio hub per la mobilità intelligente. Le nuove funzionalità includono:

  • Integrazione con sistemi di navigazione per suggerire percorsi ottimizzati in base al traffico
  • Possibilità di prenotare e pagare colonnine di ricarica per veicoli elettrici
  • Sistema di cashback potenziato che premia la fedeltà degli utenti
  • Monitoraggio dei consumi e suggerimenti per una guida più efficiente
  • Integrazione con smart home per pianificare partenze e arrivi

Questi servizi innovativi rendono il Telepass uno strumento ancora più versatile, che va ben oltre il semplice pagamento automatico del pedaggio, trasformandosi in un assistente completo per la mobilità quotidiana.

Come attivare il Telepass nel modo più conveniente

Per attivare il Telepass nel 2025 nel modo più vantaggioso, è consigliabile:

  1. Valutare attentamente le proprie abitudini di spostamento per scegliere il piano più adatto
  2. Approfittare delle promozioni periodiche, spesso disponibili per i nuovi clienti
  3. Verificare se la propria banca o assicurazione offre convenzioni speciali con Telepass
  4. Considerare l'attivazione online, che talvolta prevede sconti o periodi promozionali
  5. Valutare l'eventuale abbinamento con altri servizi correlati per massimizzare i vantaggi

È possibile richiedere il dispositivo presso i Punto Blu autostradali, online sul sito ufficiale di Telepass, tramite l'app dedicata o presso banche convenzionate. La procedura di attivazione è semplice e richiede solo pochi minuti, con la possibilità di ricevere il dispositivo direttamente a casa.

In estrema sintesi...

Considerando tutti i fattori analizzati, possiamo concludere che nel 2025 il Telepass rappresenta una scelta vantaggiosa soprattutto per chi:

  • Utilizza frequentemente la rete autostradale
  • Desidera semplificare la gestione dei pagamenti legati alla mobilità
  • Vuole risparmiare tempo evitando code ai caselli
  • Può sfruttare effettivamente i servizi aggiuntivi inclusi nell'abbonamento

Il risparmio economico diretto sui pedaggi non è significativo, ma i benefici in termini di tempo, comodità e accesso a sconti su servizi correlati possono ampiamente giustificare il costo mensile dell'abbonamento. Come per qualsiasi servizio, la vera convenienza dipende dalle abitudini personali e dalla frequenza di utilizzo.

Per chi utilizza l'autostrada solo occasionalmente, potrebbe essere più conveniente valutare alternative come il pagamento tradizionale ai caselli o sistemi di telepedaggio senza canone fisso, mentre per i viaggiatori abituali il Telepass rappresenta indubbiamente un investimento che migliora significativamente l'esperienza di guida quotidiana.

Leggi anche