Il Telepass Grab&Go non è solo un dispositivo per l'autostrada, ma u hub personale per la mobilità urbana e interregionale
A differenza dei tradizionali dispositivi in abbonamento, Telepass Grab&Go si presenta come una soluzione pay-per-use, in grado di garantire accesso al telepedaggio e a molti altri servizi di mobilità senza sottoscrivere un contratto continuativo. Il meccanismo è tanto semplice quanto innovativo: si acquista il dispositivo, lo si attiva tramite app, lo si collega alla targa dell'auto e si paga solo nei giorni in cui lo si utilizza.
Il dispositivo è di proprietà del cliente, che non è tenuto a versare alcun canone mensile, e può essere acquistato nei principali punti vendita fisici e online. La libertà di attivazione, la chiarezza dei costi e la versatilità dei servizi lo rendono uno strumento ideale per chi viaggia in autostrada di rado, ma non vuole rinunciare alla comodità del passaggio al casello senza fermarsi.
A cambiare è il paradigma stesso del servizio: si passa da un modello fondato sulla fidelizzazione contrattuale a uno che premia la flessibilità, l'autonomia e il consumo intelligente. Con Grab&Go non si è legati a nessun abbonamento fisso, e l'utilizzo diventa un'opzione, non un obbligo. Il dispositivo può essere attivato e disattivato con estrema facilità, senza necessità di riconsegnarlo o di comunicazioni formali. È il primo vero Telepass pensato per la grande distribuzione, accessibile a scaffale nei supermercati, nelle catene di elettronica e sui principali portali e-commerce.
Acquistare Telepass Grab&Go è un'operazione immediata e definitiva: si paga una tantum un prezzo di 29,90 euro per il dispositivo e, al momento dell'attivazione tramite app Telepass, un importo per l'attivazione del servizio, che è fissato a 14,90 euro in promozione, ma salirà a 20 euro dopo il 31 gennaio 2026. Da quel momento, l'utente è libero di utilizzare il dispositivo quando ne ha bisogno, senza costi fissi mensili. Il modello di fatturazione è chiaro: per ogni giorno in cui si attraversa un casello o si utilizza un servizio incluso, viene addebitato 1 euro per il telepedaggio, e 1 euro aggiuntivo per l'uso degli altri servizi di mobilità. Nei giorni in cui non si utilizza nulla, non viene addebitato nulla.
Il sistema si basa su una tecnologia contactless e richiede, per l'attivazione, l'utilizzo di uno smartphone compatibile con NFC. Una volta collegato il dispositivo alla targa tramite app, il Telepass diventa operativo e pronto all'uso. L'addebito avviene a fine mese su carta di credito o conto corrente, senza necessità di ricariche anticipate o saldo manuale. In termini di libertà gestionale, il cliente può associare fino a due veicoli, modificare le targhe in caso di necessità e interrompere l'uso in qualsiasi momento, senza riconsegnare il dispositivo. Il tutto è pensato per garantire autonomia e assenza di vincoli. E grazie a promozioni temporanee come il cashback di 15 euro per le attivazioni entro il 30 settembre 2025, il costo d'ingresso risulta ancora più accessibile.
Il Telepass Grab&Go non è solo un dispositivo per l'autostrada, ma u hub personale per la mobilità urbana e interregionale. Oltre al telepedaggio tradizionale, consente il pagamento automatico dei parcheggi nelle strisce blu, l'accesso ai parcheggi convenzionati con il circuito Telepass, l'ingresso nell'Area C di Milano, l'utilizzo dei traghetti per lo Stretto di Messina e l'acquisto delle vignette elettroniche per i paesi europei che le richiedono, come Austria, Slovenia, Repubblica Ceca e Svizzera. Il tutto è gestibile dall'app, che diventa il centro di comando del proprio dispositivo.
L'acquisto del dispositivo Telepass è altrettanto semplice e accessibile. Grab&Go è infatti disponibile nei punti vendita della grande distribuzione, come Esselunga, Carrefour, Unieuro, Euronics e MediaWorld, ma anche in autogrill selezionati e su siti di e-commerce come Amazon, Motobeat e Comet. È prevista una rapida espansione della rete retail: Telepass punta a raggiungere 6.000 punti vendita entro la fine del 2025.
In termini di compatibilità, Grab&Go funziona in tutta Italia e nei paesi europei che supportano i sistemi interoperabili Telepass, ma è importante ricordare che l'attivazione è possibile solo tramite smartphone con NFC abilitato e sistema operativo aggiornato. Non sono previsti limiti d'uso annuali o vincoli di rinnovo: il dispositivo è valido a tempo indeterminato, fino a eventuale disattivazione da parte del cliente. Per chi viaggia solo nei weekend, nei ponti festivi o durante le vacanze estive, è un'opportunità di risparmio reale.