Telepass Pay come funziona, costi, parcheggi strisce blu. Conviene?

Vediamo le funzionalità di Telepass Pay come funziona, dove utilizzare su parcheggi strisce blu, stazioni di servizio, per il tagliando. Convenienza pacchetto zero

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Telepass Pay come funziona, costi, parch

Telepass Pay è la nuova app che permette di pagare i parcheggi sulle strisce blu solo per gli effettivi minuti di sosta. Per usare la nuova app basta accedervi appena trovato parcheggio sulle strisce blu, verificare la disponibilità del servizio, indicare quanto tempo si vuol sostare ed eventualmente prorogare la sosta se si resta qualche tempo in più, quindi effettuare il pagamento e ricordarsi di stampare e ritagliare l’apposito telepass pay tagliando, esponendolo sempre in modo visibile sul parabrezza del veicolo in sosta.

Telepass Pay come funziona

Telepass pay come funziona? Il funzionamento di questo servizio di pagamento è piuttosto semplice: basta parcheggiare, accedere alla app valida sia dispositivi Android che iOs effettuando il telepass pay login, segnare inizio e fine della sosta ed effettuare il relativo pagamento che sarà calcolato in base agli effettivi minuti di sosta. Telepass Pay strisce blu è la migliore soluzione per il pagamento dei servizi legati alla mobilità personale che azzera l'uso del contante e permette di viaggia senza alcun ostacolo semplicemente usando solo il proprio smartphone.

Cosa pagare con Telepass Pay

Scaricando sul proprio smartphone la relativa app, con il nuovo sistema si può pagare la sosta sulle strisce blu, il bollo auto, la corsa in taxi e fare rifornimento carburante presso le stazioni di servizio telepass pay. Per farlo basta fermasi in una stazione di servizio convenzionata quando si è in viaggio in autostrada, fare rifornimento scegliendo la modalità servito, comunicare all’operatore che il pagamento avverrà con Telepass e quindi ripartire. A pagamento avvenuto, il cliente riceve sul proprio smartphone una notifica di addebito sul proprio conto Telepass Pay.

Telepass Pay conviene?

La convenienza della nuova app è certamente indubbia: non solo permette di risparmiare anche sui parcheggi, considerando che scaricando la relativa app non si andrà più incontro ad eventuali pagamenti superiori all’effettivo di sosta , ma si pagherà solo per quanto effettivamente il veicolo resterà parcheggiato, ma è anche semplice da usare e permette una velocizzazione di altri pagamenti, come il bollo, per cui non servirà più fare eventuali file o attendere in tabaccheria ma semplicemente dal proprio smartphone in pochi click si potrà pagare, o preoccuparsi di non avere abbastanza contanti alla fine di una corsa in taxi.

Telepass Pay pacchetto zero

Ma quanto costa telepass pay? Il telepass pay pacchetto zero permette di usufruire dei servizi Plus, compreso pagamento di strisce blu e carburante, gratuitamente fino al termine della promozione e se non sarà attivato il pacchetto Plus si potrà usufruire gratuitamente solo del servizio di pagamento sulle strisce blu. I telepass pay costi  sono: per il servizio Telepass, disponibile anche con nuovo telepass europeo, che permette il pagamento per sosta su strisce blu e per pagare autostrada, area C e traghetti, di 1,26 euro al mese; per il Telepass pay è prevista un promo che offre sei mesi gratuiti e al termine di questo periodo è previsto il pagamento di 2,50 euro al mese per pagamento di autostrada, area C, traghetti, parcheggi su strisce blu, bollo auto, taxi, rifornimento carburanti.

Previsti altri costi, come 2,10 euro al mese per un secondo dispositivo Telpass Twin + tessera Premium, che include soccorso meccanico gratuito in Italia e sconti; 2 euro al mese per Premium Wow, soccorso meccanico in Italia ed Europa, Cashback WoW e sconti ma si è già titolari di un pacchetto Premium, il costo in più è di 0,5 euro; 1,5 euro al mese per Premium con soccorso stradale in Italia e i soliti sconti.

Il pacchetto zero telepass pay è solo, dunque, promozionale per i primi sei mesi, poi bisognerà pagare quanto dovuto per i sevizi prescelti, e per i clienti Premium che aderiscono all’offerta pacchetto Plus sono previsti 3 mesi di canone gratuito al momento dell’adesione.