Le termocamere che permettono di misurare e controllare la temperatura corporea hanno prezzi molto variabili che possono essere compresi tra i 400 anche gli oltre 8mila euro. La differenza di prezzo dipende da modelli e funzionalità che ogni termocamera prevede.
L’emergenza coronavirus potrebbe cambiare per sempre il nostro modo di vivere: probabilmente le mascherine inizieranno ad essere usate quotidianamente e regolarmente anche in Italia, come abbiamo da sempre visto in Cina, probabilmente il timore di affollare luoghi chiusi resterà e probabilmente aziende piccole e grandi alla ripresa delle attività e oltre inizieranno a dotarsi di termocamere? Cosa sono le termocamere? E quali sono le migliori termocamere a prezzi economici da usare in azienda?
Le termocamere sono strumenti tipo macchine fotografiche dotate di particolari sensori capaci di rilevare la temperatura superficiale dei corpi e renderla leggibile in una mappa a colori. All’indomani dell’emergenza coronavirus che ha fortemente colpito il nostro Paese e che certamente avrà conseguenze a lungo periodo, le aziende si doteranno di termocamere, che probabilmente dovranno essere usate per legge, ma già ora sono diverse le aziende che iniziano ad usarle.
Se, però, sarà previsto anche per piccole e medie imprese bisognerà capire se i costi saranno sostenibili per tutti. L’uso delle termocamere potrebbe essere previsto dalla legge per il controllo costante della temperatura corporea degli impiegati a lavoro, considerando che bisognerà comunque monitorare lo stato di salute dei dipendenti a causa del coronavirus. Ma quanto costano le termocamere?
Quali sono le termocamere ai prezzi migliori da usare in azienda? Le termocamere non sono certo strumenti particolarmente economici e i prezzi possono variare dai 430 euro del modello TG167 Flir agli 8mila euro della termocamera Fluke Ti400 di FLK-TI400-PRO 9HZ.
Ha, invece, un costo di circa 700 euro la termocamera RS PRO RS700- Wifi, mentre si scende sui 599 euro per la termocamera FLIR C2 con risoluzione IR 80X60 Pixel e sensibilità termica di 0.15 °C. Altro modello molto apprezzato di termocamera è la Bosch GTC 400, che offre prestazioni professionali, risoluzione da 160 x 120 px e display a colori da 3,5 pollici. Prezzo: 800 euro circa.
Tra le migliori termocamere già installate in diversi luoghi e gradi aziende c’è la termocamera Sunell Body Temp SN-T5 Panda, progettata per il rilevamento della temperatura corporea e dotata di funzionalità più evolute. La Body Temp ha la capacità di rilevare in modo non invasivo il volto di 16 persone contemporaneamente in ogni fotogramma (30ms) grazie all’ottica standard con rilevamento facciale e, tramite una seconda telecamera termica, rileva la temperatura della fronte e la trasforma nella temperatura corporea, segnalando casi di febbre con una precisione pressoché assoluta.
Quali sono i modelli di termocamera migliori per monitorare la temperatura corporea e prezzi di vendita: quale scegliere