Auto migliori 2021 per affidabilità e meno guasti e problemi. Quali comprare

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Auto migliori 2021 per affidabilità e me

Auto migliori 2021 per affidabilità e meno guasti e problemi. Quali comprare

Alla ricerca della migliore auto nel 2021 sotto il profilo dell'affidabilità. Quella cioè che è meno soggetta a problemi e guasti. E a compilare la classifica sono stati gli stessi proprietari dei veicoli. A coordinare il lavoro è stata Altroconsumo, associazione senza fini di lucro che non è nuova a iniziative di questo genere.

Complessivamente sono stati quasi 44.000 gli automobilisti coinvolti e la maggior parte dei brand presenti sul mercato italiano e non solo (Lexus, Toyota, Daihatsu, Honda, Subaru, Audi, Bmw, Infiniti, Ssangyong, Kia, Mitsubishi, Suzuki, Mazda, Mini, Skoda, Jeep, Hyundai, Jaguar, DS, Mercedes, Volkswagen, Ford, Dacia, Smart, Volvo, Nissan, Citroen, Peugeot, Renault, Opel, Seat, Chevrolet, Lancia, Fiat, Tesla, Land Rover, Alfa Romeo).

Sotto osservazione non c'è stata quindi la sola affidabilità, ma anche il parametro strettamente collegato della soddisfazione. Ma, come vedremo, non sempre viaggiano di pari passo. Vediamo in questo articolo

  • Migliori auto 2021 per affidabilità e con meno problemi
  • Quali auto comprare con meno guasti

Migliori auto 2021 per affidabilità e con meno problemi

Perché poi ci sono auto che ci piacciono terribilmente ma che non conviene comprare per i problemi che portano con sé. L'ideale sarebbe che i due parametri viaggino di pari passo, ma non sempre è così.

Ci ha quindi pensato Altroconsumo ad ascoltare le testimonianze di oltre 43.000 proprietari di auto in Italia, Belgio, Francia, Portogallo e Spagna e a organizzare le risposte. L'obiettivo dichiarato? Individuare quei marchi di cui si ci può fidare e dunque produttori di auto affidabili e capaci di assicurare un alto tasso di soddisfazione.

Prima di analizzare la graduatoria, è interessante far notare che la maggior parte degli automobilisti ha puntato l'indice contro la componente elettrica delle auto.

I maggiori problemi vanno quini ricercati in questo contesto tra chiusura centralizzata, lampadine, tergicristalli, fusibili, alzacristalli elettrici, spie di controllo e fari.

Quali auto comprare con meno guasti

Non resta allora che analizzare la classifica stilata tenendo conto dell'affidabilità e della soddisfazione garantita dalle auto ai suoi proprietari.

Altroconsumo ha tenuto conto di alcuni indicatori ben precisi, come la quantità di guasti subiti, il numero dei chilometri percorsi e l'anzianità dell'auto. La graduatoria 2021 è la seguente:

  • Lexus: 97 (affidabilità), 89 (soddisfazione)
  • Porsche: 96 (affidabilità), 94 (soddisfazione)
  • Toyota: 95 (affidabilità), 84 (soddisfazione)
  • Daihatsu: 95 (affidabilità), 83 (soddisfazione)
  • Honda: 94 (affidabilità), 86 (soddisfazione)
  • Subaru: 94 (affidabilità), 86 (soddisfazione)
  • Audi: 94 (affidabilità), 85 (soddisfazione)
  • Bmw: 93 (affidabilità), 86 (soddisfazione)
  • Infiniti: 93 (affidabilità), 85 (soddisfazione)
  • Ssangyong: 93 (affidabilità), 84 (soddisfazione)
  • Kia: 93 (affidabilità), 83 (soddisfazione)
  • Mitsubishi: 93 (affidabilità), 82 (soddisfazione)
  • Suzuki: 93 (affidabilità), 81 (soddisfazione)
  • Mazda: 92 (affidabilità), 85 (soddisfazione)
  • Mini: 92 (affidabilità), 84 (soddisfazione)
  • Skoda: 92 (affidabilità), 84 (soddisfazione)
  • Jeep: 92 (affidabilità), 83 (soddisfazione)
  • Hyundai: 92 (affidabilità), 82 (soddisfazione)
  • Jaguar: 91 (affidabilità), 87 (soddisfazione)
  • DS: 91 (affidabilità), 86 (soddisfazione)
  • Mercedes: 91 (affidabilità), 85 (soddisfazione)
  • Volkswagen: 91 (affidabilità), 82 (soddisfazione)
  • Ford: 91 (affidabilità), 81 (soddisfazione)
  • Dacia: 91 (affidabilità), 80 (soddisfazione)
  • Smart: 91 (affidabilità), 80 (soddisfazione)
  • Volvo: 90 (affidabilità), 86 (soddisfazione)
  • Nissan: 90 (affidabilità), 81 (soddisfazione)
  • Citroen: 90 (affidabilità), 80 (soddisfazione)
  • Peugeot: 90 (affidabilità), 80 (soddisfazione)
  • Renault: 90 (affidabilità), 80 (soddisfazione)
  • Opel: 89 (affidabilità), 79 (soddisfazione)
  • Seat: 89 (affidabilità), 79 (soddisfazione)
  • Chevrolet: 89 (affidabilità), 78 (soddisfazione)
  • Lancia: 89 (affidabilità), 78 (soddisfazione)
  • Fiat: 89 (affidabilità), 77 (soddisfazione)
  • Tesla: 88 (affidabilità), 93 (soddisfazione)
  • Land Rover: 88 (affidabilità), 84 (soddisfazione)
  • Alfa Romeo: 88 (affidabilità), 83 (soddisfazione)