Le vetture del marchio Dr si distinguono nel mercato per la loro competitivitą di prezzo, resa possibile grazie all'utilizzo di componenti derivati da modelli cinesi.
Dr Automobiles è una società italiana fondata nel 2006 a Macchia d'Isernia dall'imprenditore e pilota italiano Massimo Di Risio. L'azienda si distingue per la produzione di veicoli mediante l'assemblaggio di componenti prodotte da case automobilistiche cinesi sotto licenza. Inizialmente, i veicoli Dr venivano distribuiti attraverso una rete di supermercati e ipermercati, ma successivamente l'azienda ha sviluppato una propria rete di concessionari e officine autorizzate.
La produzione dei veicoli Dr è caratterizzata da una rigorosa selezione dei componenti e da un processo di assemblaggio attento alla qualità, garantendo standard elevati in termini di prestazioni e sicurezza. L'azienda si impegna anche nella ricerca e sviluppo di nuove tecnologie per migliorare l'efficienza dei veicoli e ridurre le emissioni. Dr Automobiles si pone come un'alternativa nel mercato automobilistico, offrendo veicoli affidabili, accessibili e in linea con le esigenze dei consumatori moderni.
La gamma di veicoli Dr è caratterizzata da una vasta serie di tecnologie, sistemi di sicurezza e comfort. Tra le caratteristiche disponibili si trovano autoradio, climatizzatore, vernice metallizzata, cerchi in lega, interni di alta qualità, fari a Led, sensori di parcheggio, sensore pioggia, controllo automatico della velocità, airbag laterali e per la testa, fendinebbia, tetto apribile, connettività Bluetooth, retrocamera, vetri posteriori elettrici, sedili regolabili elettricamente, sedile del conducente regolabile in altezza, vetri anteriori elettrici, bracciolo per i sedili anteriori, retrovisori ripiegabili elettricamente e retrovisori regolabili elettricamente con indicatore di temperatura esterna.
Le recensioni e le opinioni sui modelli Dr Auto tendono a essere generalmente positive e testimoniano soddisfazione. In particolare, i suv sono molto apprezzati per il loro design, la funzionalità e il prezzo competitivo, oltre a offrire una buona tenuta di strada. In generale, viene riportata soddisfazione per il rapporto qualità-prezzo dei veicoli Dr. Alcuni esempi?
Dr Evo Electric: "Durante la guida, questo modello si comporta in modo neutro, mostrando una notevole assenza di rollio in curva e un livello di silenziosità accentuato. Lo sterzo risulta preciso nelle manovre e i quattro freni a disco di spessore considerevole rispondono prontamente con un tocco nella fase di retromarcia. Inoltre, sono presenti telecamere a 360 gradi con una qualità visiva discreta".
Dr 5.0: "Ho scelto di acquistare questa vettura poiché sono stato immediatamente attratto dal suo design accattivante. Il fatto che assomigli molto alla vecchia Toyota Rav4 ha aumentato ulteriormente il mio interesse. Peccato che al momento dell'acquisto non fosse ancora disponibile la versione integrale, che rappresenta l'unico rimpianto".
Dr 1: "Ho voluto provare questa vettura per soddisfare la mia curiosità. Sono stato piacevolmente sorpreso nel constatare che esistono finalmente automobili economiche che sono sia attraenti dal punto di vista estetico che ben equipaggiate. Può essere considerata una rivale delle C1, 107 e Aygo, ma con un prezzo molto più conveniente e una dotazione superiore".
Dr 1.0 è un'auto di segmento A con carrozzeria a tre porte e quattro posti, di cui due offrono un comfort ergonomico. Il bagagliaio è di dimensioni ridotte. L'unico optional disponibile per questo modello sono gli adesivi decorativi, mentre la dotazione di serie è completa, ad eccezione dei dispositivi di sicurezza avanzati, in quanto il veicolo è dotato solo di due airbag. Il prezzo di vendita di Dr 1.0 è di 25.000 euro.
Dr 6.0 è un crossover di segmento C dalle dimensioni medio-grandi. Presenta un design armonioso caratterizzato da una grande griglia esagonale, tipica delle più recenti vetture prodotte dalla casa automobilistica del Molise, e fari sottili disposti orizzontalmente. L'abitacolo è spazioso e moderno, dotato di strumentazione digitale e di uno schermo centrale da 12,5 pollici per il sistema multimediale, che include Apple CarPlay e Android Auto, ma con l'interfaccia in lingua inglese. Il prezzo di vendita di Dr 6.0 è di 29.000 euro.
Dr 5.0 si distingue per significative differenze di design, come un paraurti anteriore dal look più aggressivo, una griglia ingrandita, fari a Led e una plancia modernizzata con uno schermo centrale da 12,3 pollici e compatibilità con Android Auto. Questo crossover è disponibile solo con trazione anteriore e offre una dotazione di serie interessante a un prezzo vantaggioso, anche se presenta un costo extra rispetto al modello 4.0. Il prezzo base di Dr 5.0 parte da 21.000 euro.
Dr 4.0 è un crossover di segmento B con trazione anteriore. Si contraddistingue per un design accattivante, con parafanghi ben definiti e un frontale imponente, offrendo un prezzo conveniente in rapporto alla qualità offerta. I consumi dichiarati sono elevati e mancano i moderni dispositivi di assistenza alla guida, come il sistema di frenata automatica d'emergenza. Il prezzo base di Dr 4.0 è di 19.000 euro.