Ecco come orientarsi nell'individuazione dei migliori autogrill e punti di sosta dove mangiare in autostrada un panino, pranzo o cena.
La storia di Autogrill inizia nel cuore di Milano nel 1928 con il Café Motta, molto popolare in Italia, che sarà la base del futuro Autogrill. Nel 1947 viene aperto un piccolo bar Pavesi sull'autostrada che collega Milano a Novara.
30 anni dopo, dalla fusione di Motta, Pavesi e Alemagna, nasce Autogrill spa, sotto il controllo di un ente pubblico italiano, l'Iri, prima di essere rilevata dalla holding della famiglia Benetton nel 1995. Autogrill si sviluppa poi in Europa, di diventare oggi il leader mondiale nella ristorazione per i servizi ai viaggiatori.
Ma in questo 2022, quali sono i punti di ristoro consigliati per gustare qualcosa di buono. Approfondiamo i dettagli tra:
Autogrill 2022: dove mangiare al meglio
Così sale il livello di qualità per mangiare in autostrada
Autogrill 2022: dove mangiare al meglio
Per orientarci nell'individuazione dei migliori autogrill e punti di sosta dove mangiare in autostrada un panino, pranzo o cena prendiamo come riferimento la recente indagine del mensile QuattroRuote. Il magazine specializzato ha esaminato 105 aree di servizio tenendo in considerazione anche altri parametri. Il risultato? Eccolo:
A5 Torino-Aosta - Ativa-Sav (Sias-Gruppo Gavio)
Châtillon Sud Autogrill/Agip: Area spaziosa, prezzi carburanti convenienti, ma strutture vecchie, bagni obsoleti, per disabili con citofono
Viverone Nord Autogrill/Q8: Tavolini all'interno e uno all'esterno, bagni puliti, ma carburanti cari, spazi dello snack, bar limitati
Les Îles De B. Ristoragip/Agip: Area spaziosa, market ampio e ricco di prodotti, ma bagni sotterranei, puliti, ma obsoleti, chiave per disabili
A6 Torino-Savona - Autostrada dei Fiori (Sias-Gruppo Gavio)
Carcare My Cafè/Tamoil: Da prendere a modello per pulizia e servizi, ma toilette invalidi chiusa e carburanti cari (+14,8%)
A15 Parma-La Spezia - Salt (Sias-Gruppo Gavio)
San Benedetto Est Chef Express/Ip: Area piccola, ma impeccabile, con esterni piacevoli, ma nel bar era presente un solo addetto
A10 Genova-Ventimiglia - Autostrada dei Fiori (Sias-Gruppo Gavio), Autostrade per l'Italia
Ceriale Sud Autogrill/Agip: Carburanti ottimi, bar pulito e completo, ma il piano rialzato penalizza un po' l'accessibilità
A12 Genova-Roma - Autostrade per l'Italia, Salt (Sias-Gruppo Gavio), Sat (Aspi)
Tirreno Ovest Chef Express/Q8: Stalli coperti con pannelli solari, area rinnovata, ma mancano spazi attrezzati esterni e parcheggi donne
A7 Milano-Genova - MilanoSerravalle (Sias-Gruppo Gavio, enti pubblici), Autostrade per l'Italia
Dorno Est Autogrill/Esso: Una delle poche aree con colonnine per la ricarica, ma no servizi esterni, accesso disabili non semplice
Cantalupa Ovest, Autogrill/Agip: Molti stalli per la sosta, bar fornito e con molti tavoli, ma prezzi carburanti alti per un'area a ridosso della città
Giovi Ovest Autogrill/Europam: Bar e toilette puliti, prezzo carburanti ottimo, ma parcheggi e spazi di manovra insufficienti
Campora Est Autogrill/Eni: Prezzi carburanti tra i più bassi dell'A7 ma accessibilità insufficiente e toilette sporca
A22 Modena-Brennero - Autostrada del Brennero (enti pubblici)
Campogall.Ovest Chef Express/Agip: Bell'area picnic/giochi, buon livello di pulizia ovunque, ma i prezzi dei carburanti sono piuttosto elevati
A24 Roma-Teramo - Strada dei Parchi (Toto Holding)
Valleaterno Est Sarni/Ip: Tavolini e giochi bimbi esterni, area spaziosa, ma carburanti cari (+10,6%), un fasciatoio in corridoio
A25 Torano-Pescara - Strada dei Parchi (Toto Holding)
Brecciarola Sud Sarni/Q8: Sedute esterne all'ombra, offerta cibo variegata, ma bagno invalidi chiuso, assenza totale di fasciatoi
Brecciarola Nord Sarni/Q8: Tavolini e giochi bimbi esterni, posti a sedere interni, ma family room e bagni disabili insieme
Così sale il livello di qualità per mangiare in autostrada
A dimostrazione dell'innalzamento del livello della qualità del cibo negli Autogrill in Italia, ecco il debutto di Bistrot, il concept realizzato in collaborazione con l'Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo che riflette l'evoluzione della cultura dell'alimentazione, attenta alla valorizzazione delle eccellenze italiane locali e al recupero di pratiche di lavorazione artigianale.
Il punto vendita diventa protagonista dell'espressione della nuova cultura alimentare e della attenzione per le mutate esigenze e degli stili alimentari dei consumatori per offrire ai propri viaggiatori una pausa di qualità. Il nuovo store si trova presso l'Area di Servizio Arda, sulla A1 Milano-Napoli in prossimità dell'innesto con la A21 Torino-Piacenza.
Ecco poi la nascita di Eataly per Autogrill, nuovo format nell' Area di Servizio di Secchia Ovest (Modena) sulla A1.