Honda Cr-V 2022 ibrida prezzi, versioni, motori, autonomia, consumi, dotazioni nuovo Suv
Il gruppo propulsore ibrido di Honda Cr-V comprende un quattro cilindri a ciclo Atkinson da 2,0 litri, aiutato da due motori elettrici alimentati da un pacco batterie e accessori posti sotto il pianale di carico del bagagliaio.
Questa è la versione ibrida di Honda Cr-V, spazioso suv dall'aspetto originale e caratterizzato dall'equipaggiamento con nuovi sistemi di aiuto alla guida sin dalla versione base e da un innovativo impianto multimediale.
Honda Cr-V subisce leggeri cambiamenti di stile per via della presenza di una griglia cromata più pronunciata, nuove aperture per i fendinebbia nel paraurti anteriore, fanali posteriori oscurati, una retroilluminazione di colore più scuro con decorazioni cromate scure e nuovi terminali di scarico.
Con la società giapponese che ha rivelato la volontà di voler elettrificare i due terzi delle proprie vendite, era inevitabile il pieno coinvolgimento del suv Honda Cr-V. La versione ibrida si compone di due motori elettrici e un quattro cilindri da 2,0 litri, mentre le versioni non ibride sono tutte alimentate da un turbo da quattro litri da 1,5 litri.
Quest'ultimo motore produce 190 CV mentre l'ibrido produce 212 CV con consumi tra 13,7 e 14,5 chilometri per litro. La scelta della modalità ibrida permette di alternare brevi percorsi completamente in elettrico e altri in cui il suv è spinto da una unità a benzina che a sua volta alimenta il motore elettrico e la batteria.
Con una carica completa l'autonomia è naturalmente molto limitata e non va oltre un paio di chilometri nel caso di andatura a bassa velocità.
Honda Cr-V 2022 ibrida si distingue per la presenza del logo Honda blu nella griglia, fendinebbia con cinque Led ciascuno e badge ibrido.
L'abitacolo si differenzia dalle finiture non ibride per via delle presenza del display per la ricarica e la rigenerazione della batteria e per il pannello strumenti che ospita il selettore di marcia a pulsante e l'interruttore per la scelta della modalità di guida.
A sorprendere è la completezza di questo suv, tenendo conto che fanno parte dell'equipaggiamento standard il sistema di assistenza alla guida con controllo adattivo della velocità di crociera, avvisi di collisione in avanti e avvisi di abbandono di corsia.
Sul versante delle dotazioni, Honda Cr-V 2022 ibrida porta con sé climatizzatore, cerchi lega, fari Led, sensore luci, controllo automatico velocità, controllo adattivo velocità, airbag laterali, airbag testa, antifurto, frenata di emergenza, bluetooth, avviso cambio corsia, riconoscimento segnali stradali, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, bracciolo sedili anteriori, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna, radio Dab. Il tutto senza possibilità di migliorare il design con la vernice metallizzata.
L'impregno di spesa richiesto per l'acquisto di Honda Cr-V 2022 varia da 33.600 euro (2.0 HEV Comfort) a 45.000 euro (2.0 HEV Executive Navi AWD).