Honda HR-V: prezzi, versioni, motori, consumi, dimensioni nuovo modello suv 2021

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Honda HR-V: prezzi, versioni, motori, co

Versioni e prezzi nuova Honda HR-V

La terza generazione di Honda HR-V conserva solo il nome del modello che sostituisce perché il resto è tutto nuovo, a iniziare dai motori.

C'è grande attesa per il lancio sul mercato della nuova Honda HR-V 2021. Lo è perché dalle anticipazione che stanno circolando sta emergendo un suv completamente rinnovato rispetto a quanto visto fino a questo momento.

Potremmo dire che il solo punto in comune sia il nome perché per tutto il resto la casa automobilistica giapponese è andata ben al di là di un tradizionale restyling. Approfondiamo i dettagli:

  • Motori e dimensioni nuovo modello suv Honda HR-V 2021
  • Versioni e prezzi nuova Honda HR-V 2021

Motori e dimensioni nuovo modello suv Honda HR-V 2021

La nuovissima Honda HR-V 2021 mette in mostra un lunotto molto inclinato che accentua inevitabilmente la componente coupé. Più esattamente, la linea del tetto perde 20 millimetri rispetto al modello ancora sul mercato che esibisce un'altezza di 1,61 metri.

Sul versante dimensioni, l'attenzione è catturata dalla maggiore altezza di 10 millimetri da terra per via dell'adozione di cerchi da 18 pollici.

La svolta per Honda HR-V è quindi rappresentata dalla scelta degli ingegneri giapponese di proporre solo la versione full hybrid, a trazione anteriore o integrale. Dal punto di vista meccanico trovano spazio due motori elettrici affiancata a un 1.500 cc a benzina i-Vtec.

Entrambi sprigionano una potenza totale è di 131 CV e coppia di 253 Nm a 4.500 giri. Con 3 modalità di guida proposte - Eco, Normal, Sport - non sono stati ancora resi noti i consumi. Un particolare settaggio è selezionato dal cambio e permette di aumentare l'intervento della frenata rigenerativa e offrire una mobilità solo elettrica.

Versioni e prezzi nuova Honda HR-V 2021

La terza generazione della HR-V conserva quindi solo il nome del modello che sostituisce perché il resto è tutto nuovo.

Più lunga di circa 5 centimetri, mette in mostra la tecnologia dell'ibrido in serie, pur conservando una modalità di funzionamento che consente di muovere le ruote con il motore termico. Per la nuova incarnazione della HR-V, Honda ha adottato un touchscreen da 9 pollici e un quadro strumenti digitale. L'abitacolo è arioso e luminoso, grazie al tetto panoramico di vetro.

I sedili posteriori hanno la funzionalità Magic. In pratica, la seduta si ripiega contro lo schienale, creando un ampio spazio di carico. Il portellone si apre avvicinando il piede. I prezzi non sono stati ufficialmente rivelati, ma è verosimile attendersi un impegni di spesa di almeno 28.000 euro.

Pollice in su per la ricca dotazione di Honda HR-V 2021 che di fatto rappresenta uno dei punti di forza e in parte di distinzione rispetto ad altri suv e crossover che si collocano sullo stesso segmento di mercato.

Comprende di serie autoradio, climatizzatore, cerchi lega, navigatore satellitare, fari Led, sensore luci, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, frenata di emergenza, bluetooth, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna, radio Dab.

Ridotta invece la possibilità di aggiungere interessanti optional, che di fatto passa dall'adozione della vernice metallizzata.