I nuovi crossover con i vantaggi unici delle utilitarie (oltre prezzo) da comprare ora tra 21-27mila euro

di Chiara Compagnucci pubblicato il
I nuovi crossover con i vantaggi unici d

Nuovi crossover con i vantaggi delle utilitarie

Dacia Spring è un crossover elettrico economico. Il prezzo contenuto si riflette nelle finiture semplice, con plastiche rigide e leggere.

Ci sono diverse ragioni per cui i crossover stanno attualmente dominando il mercato automobilistico. Molti dei modelli disponibili offrono una combinazione unica di caratteristiche, che integrano i vantaggi di un'auto utilitaria.

In particolare, questi veicoli si distinguono per la loro facilità di guida, dovuta alle dimensioni contenute, e per i prezzi medi inferiori rispetto ad altre categorie di veicoli. Tali aspetti sono supportati da una vasta gamma di modelli disponibili sul mercato, tra cui:

  • Dacia Spring
  • Peugeot 2008
  • Renault Captur

Dacia Spring

Dacia Spring è un crossover elettrico economico. La parte anteriore presenta un paraurti prominente e fari a Led affilati, mentre la griglia nasconde lo sportello di ricarica, accessibile tramite una leva sotto il volante. La visibilità è limitata dal piccolo lunotto posteriore e dai larghi montanti del tetto. La vettura è omologata per quattro passeggeri e offre un’ampia abitabilità interna. Anche i passeggeri posteriori godono di un buon comfort, a meno che non superino i 185 cm di altezza. Il prezzo contenuto si riflette nelle finiture semplice, con plastiche rigide e leggere. Il bagagliaio ha una capacità di 270 litri ed è privo di rivestimenti laterali.

Grazie al peso ridotto di 970 kg e alla pronta risposta del motore elettrico, l'auto si dimostra agile in città. Fuori dai centri abitati la leggerezza dello sterzo e la limitata potenza del motore nelle versioni da 45 CV ne limitano le prestazioni. Il prezzo parte da 21.000 euro.

Peugeot 2008

Peugeot 2008 è un crossover di dimensioni medio-piccole basato sulla stessa piattaforma della utilitaria 208. Il design esterno è scolpito e aggressivo, mentre gli interni sono moderni, personalizzati e ben rifiniti. La plancia è caratterizzata da un profondo incavo davanti al passeggero e da due elementi sporgenti: il cruscotto digitale tridimensionale e il display centrale da 7 o 10 pollici per il sistema multimediale e il controllo del clima. La posizione di guida è tipica delle Peugeot recenti, con un volante piccolo e basso che consente di leggere il cruscotto al sopra della corona. L’abitabilità è buona, mentre il bagagliaio è discreto rispetto alle dimensioni della vettura e dispone di un fondo regolabile su due livelli.

Su strada, Peugeot 2008 offre un buon equilibrio tra precisione di guida e comfort, privilegiando quest’ultimo aspetto. I motori a benzina a tre cilindri sono energici e pronti, ma leggermente rumorosi quando spinti al massimo. I motori turbodiesel sono docili e silenziosi, mentre la versione elettrica offre un’accelerazione vigorosa e progressiva. I cambi automatici sono ottimi e quelli manuali offrono una buona manovrabilità con innesti agevoli ma leggermente gommosi. Il prezzo parte da 25.000 euro.

Renault Captur

La seconda generazione della crossover Renault Captur è basata sulla piattaforma CMF-B. La lunghezza è aumentata di 11 cm rispetto al modello precedente, raggiungendo i 423 cm, mentre il passo è cresciuto di 3 cm, passando da 261 a 264 cm. Il design esterno mantiene l’equilibrio del modello precedente ma guadagna grinta grazie alla grande presa d’aria nel paraurti, alle luci diurne a forma di C e alle nervature sul cofano. Le fiancate scavate nella parte bassa e la linea dei finestrini che risale verso la coda conferiscono slancio alla vettura. La coda è caratterizzata dai fanali a forma di C e dal lunotto piccolo e inclinato. Gli interni sono moderni e ben rifiniti, con una plancia su due livelli e una consolle orientata verso il guidatore. I materiali sono migliorati, con plastiche morbide sulla plancia e finiture di qualità. La strumentazione digitale configurabile e il display verticale da 9,3 pollici del sistema multimediale delle versioni più ricche sono convincenti.

L’abitacolo è spazioso e le sedute sono ampie e ben sagomate. Il divano scorrevole di 16 cm consente di gestire al meglio lo spazio del bagagliaio, anche se la soglia di carico è alta a 78 cm da terra. La dotazione di sicurezza comprende numerosi sistemi di assistenza alla guida, come la frenata automatica d’emergenza con riconoscimento di pedoni e ciclisti e il cruise control adattativo con funzione Stop&Go. Da 27.000 euro.