Al Salone di Monaco 2025 l'industria automotive svela modelli attesissimi: case tedesche, francesi e asiatiche tra protagonisti, nuove elettriche compatte e SUV, concept rivoluzionari e innovazioni tecnologiche all'avanguardia.
Dal 9 al 14 settembre, Monaco di Baviera si appresta a diventare il palcoscenico globale delle nuove auto, in un'edizione dell'IAA Mobility che si preannuncia destinata a segnare un punto di svolta per il settore automobilistico.
I protagonisti tedeschi: BMW, Audi, Mercedes e Volkswagen
Le case tedesche si confermano al centro della scena con il debutto di modelli strategici e concept innovativi. BMW presenterà la nuova iX3 su piattaforma Neue Klasse, simbolo di un salto generazionale verso la mobilità elettrica e la digitalizzazione. Riassumendo:
-
Volkswagen: Attesa per la ID.2X, crossover compatta derivata da piattaforma MEB Entry, e la nuova generazione della T-Roc, esempio di versatilità con motori full e mild hybrid.
-
Audi: Annuncia la Q3 Sportback con variante plug-in e un concept compatto totalmente elettrico.
-
MINI: Presenta due concept John Cooper Works e la gamma elettrica Aceman SE e Countryman SE ALL4 in un contesto che celebra eredità e innovazione del marchio britannico.
Le novità delle case francesi e le evoluzioni di Renault
I brand francesi, guidati principalmente da Renault, puntano sulla rinnovata attenzione alle alimentazioni ibride e alle architetture compatte per sostenere la propria presenza nel mercato europeo. Vedremo quindi:
-
Renault: Clio di nuova generazione su piattaforma aggiornata, disponibile solo con motori benzina e ibridi, destinata a incidere profondamente nel segmento delle compatte.
-
Citroën, Peugeot, DS: Sebbene meno evidenti in questo appuntamento rispetto alle tedesche, questi marchi francesi mostrano consolidamento sul fronte delle citycar elettriche e delle mild hybrid, orientandosi su connettività, comfort e stile tipicamente europeo.
-
Opel (Gruppo Stellantis): Alza il livello presentando una inedita concept e la gamma GSe ad alte prestazioni.
L'offensiva dei marchi asiatici: Cina, Corea e le nuove sfide
L'edizione di quest'anno è contraddistinta dalla presenza massiccia dei costruttori asiatici, a conferma della strategia aggressiva volta a consolidare posizioni nei mercati europei. Ecco allora:
-
BYD: Porta a Monaco la berlina Seal 06, pensata per l'Europa, e la Dolphin Surf, citycar elettrica essenziale ed efficiente, oltre al debutto della station wagon elettrificata Denza Z9 GT.
-
Leapmotor: Presenta la B10, SUV compatto e la berlina B05, già conosciuti nei mercati domestici asiatici.
-
Dongfeng, Forthing, Aito, Xpeng, GAC, Changan: Questi marchi ampliano la propria offerta in segmenti che spaziano dalla berlina alle SUV elettrificate, con focus su assistenza alla guida e digitalizzazione.
-
Kia e Hyundai: Kia espone la EV4, la EV5 e il van PV5, accanto ai restyling di EV3 ed EV6, mentre Hyundai punta sulla sportiva Ioniq 6 N e presenta nuovi concept e city car.
Leggi anche