Prova su strada Kia XCeed 2022
Kia XCeed 2022 prova su strada e recensioni. Opinioni e commenti nuova auto
Ai nastri di partenza nel mercato dei crossover c'è anche Kia XCeed, subito disponibile con alimentazione a benzina e diesel, e con l'ibrido plug-in pronta a fare la sua comparsa.
In questo ultimo caso, sia la wagon sia la crossover montano un 1.6 a benzina e una unità a corrente per complessivi 141 CV.
Punto in comune di tutti i modelli è la linea dinamica e la disponibili di motori pronti ed economi, oltre che in grado di assicurare una guida piacevole.
Come vedremo nel corso della prova su strada, lo spazio è più che sufficiente per 4 persone adulte e il motore con l'ausilio del cambio robotizzato garantisce una bella spinta.
Ci ha pensato anche il mensile AlVolante a passare ai raggi X ovvero ad aver effettuato la prova su strada. Questa crossover media, fa notare, punta sull'aspetto filante, grazie anche al tetto piuttosto basso e inusuale per i modelli che si collocano in questo segmento di mercato.
Di certo, l'evidente inclinazione del portellone e del lunotto garantisce dinamismo alla linea. Saliti a bordo, si viene accolti da un abitacolo accogliente. Il neo è rappresentato dal bagagliaio che è inferiore rispetto a quanto visto in altri modello.
Il test drive di Kia XCeed 2022 rivela che siamo davanti a una vettura confortevole e poco impegnativa da guidare, con una preferenza supplementare per il modello alimentato dal propulsore 1.6 diesel.
Il tutto senza dimenticare la realizzazione della variante plug-in mossa da una unità elettrica a zero emissioni con batteria da 8,9 kWh, insieme al motore 1.6 a benzina con trasmissione robotizzata a doppia frizione a sei marce. Insieme erogano 141 CV e 265 Nm di coppia massima.
Dal punto di vista prestazionale, servono 10,8 secondi per raggiungere 100 chilometri orari da fermo. Capitolo design, Kia XCeed plug-in mostra paraurti specifici e una mascherina chiusa con presa di ricarica nella fiancata sinistra.
Cosa convince nei commenti prevalenti su Kia XCeed 2022? Anche il ricco equipaggiamento sin dalla versione d'entrata. Trovano infatti sempre spazio autoradio, climatizzatore, cerchi lega, fari Led, fendinebbia, sensori parcheggio, sensore luci, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa.
E quando si parla di ricchezza degli accessori, lo si fa a ragione veduta perché, qualunque sia il modello scelto, sono sempre presenti anche frenata di emergenza, bluetooth, avviso cambio corsia, retrocamera, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, bracciolo sedili anteriori, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna, riconoscimento pedone, radio Dab.
Il tutto senza dimenticare i tanti optional per rendere Kia XCeed 2022 davvero completa. Ecco quindi vernice metallizzata, interni pregiati, navigatore satellitare, controllo adattivo velocità, tetto apribile, tetto panoramico, riconoscimento segnali stradali, monitoraggio angolo cieco e sedili regolabili elettrici.