Lancia Ypsilon 2021 commenti ed opinioni su nuova auto e modello

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Lancia Ypsilon 2021 commenti ed opinioni

Commenti e opinioni Lancia Ypsilon 2021

Lancia Ypsilon 2021 commenti ed opinioni su nuova auto e modello

Lancia Ypsilon piace e continua a piacere perché, generazione dopo generazione, continua a essere una delle poche city car economiche ed eleganti, con consumi ridotti e prestazioni soddisfacente. Non a caso continua a presenziare le classifiche delle vetture più vendute in Italia e allo stesso tempo le riviste specializzate nel settore automotive continuano a esprimere valutazioni positive su Lancia Ypsilon 2021. Se stile e raffinatezza sono i binari lungo i quali si è incamminata lungo il suo percorso, allo stesso tempo il livello di tecnologie, assistenza alla guida e connettività è stato innalzato, con la soddisfazione di conducente e passeggeri.

Commenti e opinioni Lancia Ypsilon 2021

Scopriamo dunque che la redazione motori del Sole 24 Ore mette in luce tre aspetti di Lancia Ypsilon 2021: l'implementazione del l'ultima evoluzione del sistema Uconnect, i nuovi abbinamenti cromatici e rivestimenti nella calandra anteriore e l'aggiornamento dei propulsori alle normative Euro 6. Ultima evoluzione del motore Fire, 1.2 8v Fire Evo II 69 CV è un propulsore destinato a un uso urbano. Grazie all'impiego del variatore di fase continuo che riesce a ottimizzare le fasi di apertura e chiusura valvole a tutti i regimi di rotazione, riduce i consumi e aumenta le prestazioni. Il Multijet di seconda generazione 1.3 16v II 95 CV impiega gli iniettori Common Rail, garantendo un miglioramento in termini di consumi, emissioni, acustica e guidabilità.

Secondo Al Volante sono da apprezzare i tessuti di pregio, meno gli assemblaggi. Lancia Ypsilon 2021 è considerata maneggevole e stabile, ma ci sono perplessità sulle frenate considerate piuttosto lunghe. Tra i vari modelli in vendita, il consiglio d'acquisto ricade sulla 1.2 a benzina in allestimento Gold per via del miglior rapporto fra prezzo e dotazioni. Le più costose versioni a gas sono invence consigliate a chi percorre molti chilometri. Il propulsore 1.2 8v GPL 69 CV dimostra l'attenzione Lancia alle tematiche ambientali, attraverso una ricerca e lo sviluppo di soluzioni motoristiche nel rispetto dell'ambiente. Da ricordare l'opzione 0.9 8v TwinAir Turbo Metano che promette autonomia di viaggio oltre i 1.300 chilometri.

Prezzi bassi e dotazioni all'altezza

Altri aspetti vincenti riconosciuti all'unanimità, anche da QuattroRuote, sono prezzo e dotazioni di una vettura adatta per muoversi con agilità e stile in un contesto prettamente urbano. Per le versioni a benzina di Lancia Ypsilon 2021 servono da 13.600 euro (1.2 Elefantino Blu) a 16.100 euro (1.2 Platinum), per quelle a gpl da 15.600 euro (1.2 Ecochic Elefantino Blu) a 18.100 euro (1.2 Ecochic Platinum), per quelle a metano da 17.350 euro (0.9 TwinAir Ecochic Elefantino Blu) a 19.850 euro (0.9 TwinAir Ecochic Platinum). Le costanti di questa city car sono airbag per la testa, attacchi isofix; clima (automatico per Lancia Ypsilon 2021 Platinum), controllo arretramento in salita, sedile guida regolabile in altezza, posteriore frazionato; volante regolabile in altezza.