Nuova Honda Cr-V 2022-2023, rinnovo profondo per rimanere al top tra i Suv pure nel prezzo

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuova Honda Cr-V 2022-2023, rinnovo prof

Se esternamente Honda Cr-V 2022-2023 non mostra alcuna rivoluzione, all'interno ci sono più modifiche da segnalare. Entriamo nei dettagli.

Honda svela ufficialmente il CR-V 2023, che segna la sesta generazione del popolare suv compatto. Il suv è 69 mm più lunga e 10 mm più larga rispetto al suo predecessore. Il suo design è stato ridisegnato in modo da conferirgli un aspetto più moderno e accattivante, ma soprattutto più robusto.

La base dei montanti del parabrezza è stata spostata di 119 mm all'indietro, 71 mm verso l'esterno e 36 mm verso il basso, offrendo una migliore visibilità verso l'esterno supportata dai nuovi specchietti laterali. Nella parte posteriore, le luci a Led ridisegnate continuano ad allungarsi sia verticalmente che orizzontalmente. Vediamo meglio:

  • Come si rinnova il suv Honda Cr-V 2022-2023
  • Valutazioni e giudizi Honda Cr-V 2022-2023

Come si rinnova il suv Honda Cr-V 2022-2023

Se esternamente Honda Cr-V 2022-2023 non mostra alcuna rivoluzione, all'interno ci sono più modifiche da segnalare. L'arredo di bordo del CR-V è modellato su quello dell'ultimo HR-V o della nuova versione Civic. Allungata orizzontalmente, la plancia è meno massiccia rispetto all'attuale generazione del svi familiare, più raffinata.

Un'altra importante novità, il touchscreen, precedentemente posizionato al centro della console centrale, ora si trova in alto. Honda ha voluto mantenere i controlli fisici per l'aria condizionata, tutti elementi che dovrebbero servire all'ergonomia. L'atmosfera è quasi uniformemente nera, cuciture rosse a parte.

Un sistema ibrido di nuova generazione trova ora la sua strada nel CR-V Touring, il top di gamma. Combinando un motore a quattro cilindri a ciclo Atkinson da 2,0 litri con due motori elettrici affiancati, genera un totale di 204 CV. Restano invece da definire le sue valutazioni di consumo.

Gli altri allestimenti del menu (LX, EX-L e Sport) sono tutti alimentati da un motore turbo da 1,5 litri che è stato aggiornato ma rimane a 190 cavalli e 179 Nm di coppia. Gli ingegneri Honda ne hanno anche ridotto il livello di rumorosità. Stessa cosa per la trasmissione a variazione continua, la cui nuova programmazione Step-Shift simula i cambi di marcia a tutto gas.

La trazione integrale di Honda CR-V 2022-2023 ora può trasmettere fino al 50% della coppia alle ruote posteriori. Notiamo anche l'aggiunta di un limitatore di velocità in discesa e una modalità di guida su neve. Honda parla di un'esperienza di guida più sportiva e coinvolgente grazie a un telaio ridisegnato e a una struttura della carrozzeria notevolmente più rigida. Anche le sospensioni e lo sterzo sono stati rielaborati per una migliore maneggevolezza (molle più rigide del 15%) e una maggiore precisione di guida.

Valutazioni e giudizi Honda Cr-V 2022-2023

Honda riferisce che l'interno della CR-V 2022-2023 è pensato per essere più silenzioso e confortevole grazie ai sedili anteriori progettati per sostenere meglio il corpo. Tra i due c'è il più grande vano portaoggetti della console centrale della categoria (9 litri). I sedili posteriori sono ora caratterizzati da otto angoli di inclinazione per un maggiore comfort.

A proposito, un CR-V non è mai stato così spazioso e ciò è in parte dovuto al passo più lungo di 41 millimetri, che migliora lo spazio per le gambe posteriori di 15 millimetri. Per quanto riguarda il bagagliaio, il suo volume raggiunge i 1.028 litri, ma sale a 1.112 litri abbassando il piano di carico. Poi, ribaltando gli schienali, si ottengono ben 2.166 litri. Per comprare Honda Cr-V 2022-2023 servono circa 35.000 euro.