Nuova Jeep Renegade 2023, un interessante restyling per il Suv più venduto in Italia a 26mila euro

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuova Jeep Renegade 2023, un interessant

Jeep Renegade 2023 mantiene la fedeltà allo spirito avventuroso del marchio grazie alla conferma della trasmissione integrale 4x4 con Jeep Active Drive e Active Drive Low 4x4.

Se c'è qualcosa che non cambierà nel prossimo restyling di Jeep Renegade 2023 saranno le dimensioni. Il suv resta invariato. Questo veicolo crossover urbano, che misura 4,26 metri in lunghezza, continuerà a conservare l'abitabilità posteriore di tutto rispetto in confronto alla media della categoria. La tradizionale forma cubica della carrozzeria favorirà come sempre la protezione del tetto del suv che, dati alla mano, è il più venduto in Italia nel 2022. Vediamo allora:

  • Come si rinnova il nuovo Jeep Renegade 2023
  • Jeep Renegade 2023: giudizi tra novità e conferme

Come si rinnova il nuovo Jeep Renegade 2023

Jeep Renegade 2023 è un suv compatto mantiene la fedeltà allo spirito avventuroso del marchio grazie alla conferma della trasmissione integrale 4x4 con Jeep Active Drive e Active Drive Low 4x4. Entrambi i sistemi includono la funzione Jeep Selec-Terrain con cui selezionare tra cinque modalità - Auto, Snow, Sand e Mud e la modalità esclusiva Rock - per ottenere prestazioni adeguate alle condizioni della strada.

La tradizionale forma squadrata del veicolo verrà mantenuta, ma si prevede un riprofilaggio dei fari, una leggera modifica della griglia anteriore, un nuovo design delle ruote e un rifacimento delle luci posteriori per conferire una nuova prospettiva della piccola Jeep fino alla prossima riprogettazione completa, prevista tra un paio d'anni. Da mettere in conto anche la rivisitazione di alcuni dettagli interni, come l'uso di plastica migliorata per il cruscotto e le portiere, insieme alla possibile inclusione di più novità tecnologiche, ad esempio la ricarica wireless disponibile per smartphone.

Jeep Renegade 2023: giudizi tra novità e conferme

In relazione agli aggiornamenti meccanici di Jeep Renegade 2023, la trazione integrale sarà disponibile come standard su tutti i modelli, eccetto l'allestimento Sport entry-level, e il motore e la trasmissione combinata saranno costituiti da un motore a 4 cilindri turbo da 1,3 litri con una potenza di 177 CV accoppiato a un cambio automatico a 9 velocità.

Jeep sta oggi sfruttando il lancio del motore e-Hybrid per introdurre una nuova opzione chiamata Upland, che presenta una fibra ecologica di alta qualità. Questa opzione si distingue per l'utilizzo di materiali riciclati, come plastica recuperata dall'oceano, per il rivestimento del padiglione, i tappetini e i sedili del veicolo. In pratica, Jeep Renegade punta a presentarsi anche come un suv altamente performante ed ecologicamente sostenibile, grazie all'utilizzo di tecnologie avanzate e di materiali riciclati.

Il restyling del suv prevede la dotazione di serie di una vasta gamma di funzionalità, tra cui l'autoradio, il climatizzatore, i cerchi in lega, i sensori di parcheggio, il controllo automatico della velocità, gli airbag laterali, gli airbag per la testa, i fendinebbia, l'avviso di cambio di corsia, il riconoscimento dei segnali stradali, i vetri elettrici posteriori, i vetri elettrici anteriori, i retrovisori elettrici e la radio Dab.

Sono quindi disponibili opzioni come la verniciatura metallizzata, gli interni di alta qualità, il sistema di navigazione satellitare e i fari a Led. Jeep Renegade 2023 dovrebbe essere proposta a un prezzo di partenza di circa 26.000 euro.