Dal suo debutto nel lontano 2014, la Jeep Renegade ha mantenuto intatto il suo appeal, conservando la sua estetica caratterizzata da linee squadrate.
In occasione del decimo anniversario dalla sua introduzione, Jeep Renegade, che rappresenta il nucleo delle vendite del marchio nonché il primo modello prodotto al di fuori del Nord America, si prepara a sottoporsi a un rinnovamento con il Model Year 2024.
Con una vendita che si avvicina ai 2 milioni di unità fino ad oggi, la Renegade si configura come una pietra miliare per Jeep, giocando un ruolo centrale per il marchio. Vediamo meglio:
Le anticipazioni visive sono indicative, evidenziando un'attenzione particolare agli interni. Ecco il sistema di intrattenimento di nuova generazione con un incremento della velocità di elaborazione. Gli interni beneficeranno di materiali di qualità superiore, uno strumento di bordo completamente digitale, un sistema di infotainment potenziato con un display più ampio, e un dispositivo di ricarica wireless per dispositivi smartphone.
In termini di tecnologie di guida avanzate, la Renegade 2024 incorporerà nuove funzionalità provenienti dal modello Compass 2024, garantendo un'esperienza di guida avanzata con caratteristiche come il riconoscimento della stanchezza del conducente, la frenata automatica d'emergenza, il mantenimento attivo della corsia e il monitoraggio del traffico posteriore.
Per quanto riguarda la propulsione, la Renegade 2024 manterrà il focus sui powertrain elettrificati, tra cui il 1.5 mild hybrid da 130 CV e le versioni plug-in da 190 e 240 CV, tutte con trazione integrale. La discussione potrebbe sorgere in merito alla possibile eliminazione del motore diesel, considerato sempre meno attrattivo tra gli automobilisti, soprattutto nel contesto delle vetture di dimensioni compatte.
La data di lancio della nuova Jeep Renegade non è ancora confermata, ma si prevede che il debutto avverrà nel corso del primo trimestre del 2024. L'indirizzo fuoristradistico del Jeep Renegade varierà in base alla configurazione: le versioni a trazione anteriore saranno maggiormente orientate all'uso su strada, mentre le varianti ibride offriranno una maggiore versatilità grazie al motore elettrico posteriore da 61 CV, che abilita la trazione integrale.
Il nuovo modello della Jeep Renegade sarà basato su una piattaforma CMP rivista ed evoluta e includerà anche una versione completamente elettrica nella sua gamma. La lunghezza prevista dell'auto si attesterà intorno ai 430 cm, con miglioramenti in termini di abitabilità e spazio di carico rispetto al modello attuale. Il design dell'auto manterrà le caratteristiche linee squadrate e muscolose, con ispirazione tratta dalla recente Jeep Avenger.
La gamma della nuova Jeep Renegade includerà gli attuali allestimenti, come Sport, Longitude, Business, Limited e Trailhawk. Quest'ultimo, progettato per l'uso fuoristrada, beneficerà di un assetto rialzato e paraurti ottimizzati per un miglior angolo di attacco. Il prezzo di partenza, attualmente fissato a 23.000 euro, si prevede possa essere mantenuto.