Nuova Mercedes Classe B 2022-2023, successo che resiste ai Suv. E ha prezzo più basso gamma

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuova Mercedes Classe B 2022-2023, succe

Come cambia la nuova Mercedes Classe B

C'è la Mercedes Classe B 2022-2023 tra i modelli più attesi sul mercato. Ecco come potrebbe cambiare aumentando anche il potenziale già ben espresso dal successo avuto finora.

Mercedes Classe B sta per essere sottoposta a una serie di aggiornamenti, come dimostra un prototipo avvistato vicino alla sede della Mercedes a Stoccarda, in Germania.

Il restyling della Mercedes Classe B 2022-2023 riguarda la parte anteriore poiché sulle immagini si mimetizzano la parte inferiore dello scudo e la calandra. Saranno modificati anche i fari anteriori, così come la firma del fanale posteriore. Anche la parte inferiore del paraurti posteriore subirà sottili modifiche. Approfondiamo più specificatamente:

  • Come cambia la nuova Mercedes Classe B 2022-2023
  • Mercedes Classe B 2022-2023, decisivo anche il prezzo

Come cambia la nuova Mercedes Classe B 2022-2023

Le immagini non consentono di vedere nell'abitacolo ma non dovrebbero esserci modifiche sostanziali. Possiamo scommettere sull'aggiornamento del sistema di infotainment MBUX come avverrà anche sulla Classe A che sarà rinnovata nel 2022.

Sotto il cofano, le indiscrezioni parlano di una microibridazione a 48V su tutti i motori e la versione ibrida ricaricabile vedrà progredire la sua autonomia. Ricordiamo che l'attuale gamma è composta da motori benzina da 109 a 224 CV, diesel da 116 a 190 CV e B250 e ibrida plug-in da 218 CV. Benzina, diesel e un ibrido plug-in sono attualmente nella gamma e probabilmente rimarrà tale. L'ibrida potrebbe fare con qualche miglioramento in termini di autonomia completamente elettrica.

Di serie su Mercedes Classe B 2022-2023 sono attesi autoradio, climatizzatore, frenata di emergenza, sensore luci, sensore pioggia, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, airbag ginocchia, fendinebbia, bluetooth, avviso cambio corsia, riconoscimento segnali stradali, retrocamera, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, bracciolo sedili anteriori, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna, radio Dab.

Tra gli optional vanno quindi messi in conto vernice metallizzata, cerchi in lega, navigatore satellitare, fari Led, sensori parcheggio, antifurto, tetto apribile, tetto panoramico, parcheggio automatico.

Mercedes Classe B 2022-2023, decisivo anche il prezzo

A osservare le foto spia, la griglia di Mercedes Classe B 2022-2023 dovrebbe seguire lo stesso schema dell'ultima generazione di Classe C. I fari anteriori saranno modificati nel segno del restyling. Per quanto riguarda il futuro a lungo termine della Classe B, si ipotizza che il modello verrà interrotto dopo l'attuale generazione poiché Mercedes si concentra su veicoli a volume più basso e margini di profitto più elevati.

In ogni caso dovrebbe essere lanciato sul mercato al prezzo più basso di tutta gamma Mercedes. Si ricorda che oggi la fascia di prezzo di Mercedes Classe B varia da 26.000 a 46.000 euro. Quando esattamente il restyling arriverà sul mercato non è ancora chiaro. Partiamo dal presupposto che il modello rivisto non può essere previsto prima della fine del 2022 o addirittura dell'inizio del 2023. Di conseguenza, la questione del prezzo della Classe B è ancora aperta.