Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Mercedes Classe A, ultime possibilità di comprarla prima che vada fuori produzione. Senza dimenticare le alternative

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Mercedes Classe A

Il marchio di Stoccarda ha deciso di interrompere la produzione della Classe A senza un vero e proprio successore diretto per l'auto compatta che ha sempre venduto moltissimo

Il sipario sta per calare sulla Mercedes Classe A. Dopo quasi trent'anni e quattro generazioni, il modello che ha segnato l'ingresso della Stella nel segmento delle compatte premium sta per lasciare il mercato. L'appuntamento è a fine 2025. La decisione di Mercedes-Benz di non rinnovare la Classe A rientra nella strategia di concentrazione delle risorse su modelli più redditizi, come suv e berline di fascia alta, e a spingere sulla transizione verso l'elettrico.

Nonostante l'annuncio dell'uscita di produzione, c'è ancora una finestra temporale per acquistare una Mercedes Classe A nuova. Le scorte nelle concessionarie sono ancora disponibili, ma il tempo stringe e chi vuole mettersi al volante di una delle compatte premium più apprezzate degli ultimi anni dovrà muoversi in fretta:

  • L'addio alla Mercedes Classe A e le ultime opportunità di acquisto
  • Le alternative alla Classe A nel segmento delle compatte premium

L'addio alla Mercedes Classe A e le ultime opportunità di acquisto

Il marchio di Stoccarda ha deciso di interrompere la produzione della Classe A senza un vero e proprio successore diretto. La strategia di Mercedes-Benz è chiara: meno modelli di ingresso nel listino e una maggiore attenzione ai segmenti premium e ai veicoli elettrici. Chi ha esigenze di acquistare questa compatta ha ancora la possibilità di farlo, ma solo fino a esaurimento delle scorte.

Le concessionarie stanno gestendo le ultime unità disponibili, mentre la produzione proseguirà solo per un periodo limitato prima dello stop definitivo. Il consiglio per chi è interessato è di contattare i rivenditori ufficiali per verificare la disponibilità poiché la domanda potrebbe aumentare in vista della fine della produzione. Può essere un buon momento per approfittare di offerte e promozioni finali in quantoi dealer potrebbero incentivare le vendite per esaurire le rimanenze in tempi rapidi.

Nei prossimi anni, l'azienda punterà su suv di lusso e berline premium, riducendo l'offerta di modelli di ingresso e puntando su un'esperienza più esclusiva per i propri clienti. Entro il 2030, Mercedes-Benz prevede di diventare un brand completamente elettrico nei mercati più sviluppati, con una gamma di modelli a batteria che sostituirà progressivamente quelli a combustione interna.

Le alternative alla Classe A nel segmento delle compatte premium

L'uscita di scena della Mercedes Classe A apre la strada ad altre concorrenti nel segmento delle compatte di fascia alta tra il 2025 e il 2026. Tra i modelli che possono colmare il vuoto lasciato dalla vettura tedesca, troviamo diverse opzioni che combinano design elegante, tecnologia avanzata e piacere di guida.

BMW Serie 1 è una delle alternative più credibili. Con una trazione anteriore che ha reso l'auto più spaziosa rispetto alle precedenti generazioni, la Serie 1 unisce la sportività tipica del marchio bavarese a un alto livello di tecnologia e qualità costruttiva.

Un'altra rivale storica è Audi A3, che continua a distinguersi per il design sofisticato, gli interni curati e un'ampia gamma di motorizzazioni, tra varianti ibride plug-in che la rendono ancora più appetibile per una soluzione orientata al risparmio di carburante.

Chi vuole una compatta versatile e ben equipaggiata può guardare alla Volkswagen Golf, un'auto che continua a essere un punto di riferimento nel settore. Disponibile in versioni a benzina, diesel, mild hybrid e plug-in hybrid, la Golf offre un'ampia scelta.

Per un'opzione più sostenibile e al passo con la transizione elettrica, un'alternativa interessante è la Volvo EX30, un piccolo suv completamente elettrico che abbina il design scandinavo alla sicurezza tipica del marchio svedese.

Leggi anche