Come sarà la nuova Nissan Micra
La sesta generazione della Nissan Micra, prevista per il 2024, è una svolta per il marchio giapponese nel segmento delle utilitarie europee.
Nissan ha annunciato l'imminente lancio di una nuova versione completamente elettrica della sua utilitaria, la Micra. L'azienda giapponese ha deciso di cessare la produzione della versione a combustione interna, già in commercio. L'attuale Micra, conosciuta come K14 e lanciata nel 2017, rappresenta l'ultima generazione della vettura a motore termico disponibile in Europa.
Il nuovo modello, legato allo sviluppo di Renault, sarà completamente diverso a livello tecnico. L'azienda ha inoltre confermato che sta lavorando al successore della Micra, che sarà un'auto a batteria. Approfondiamo in questo articolo:
Le anticipazioni di Nissan suggeriscono che la nuova Micra avrà una silhouette arrotondata, che richiamerà il design della terza generazione, sebbene sia stata completamente rivista per un aspetto moderno e distintivo.
Nissan Micra è stata completamente ridisegnata e viene presentata come una vettura grintosa e tecnologicamente avanzata. Grazie alla piattaforma CMF-B EV, il gruppo propulsore elettrico rappresenta un elemento fondamentale della vettura. La nuova Micra sarà equipaggiata con diversi propulsori tra cui un motore da 100 kW (136 CV) e uno da 160 kW (218 CV). Due batterie saranno disponibili, una di base da 42 kWh e una più grande da 52 kWh. L'autonomia massima prevista è di 400 chilometri.
Nissan Micra è dotata di un abitacolo curato e moderno, con una plancia equipaggiata con strumentazione analogica facilmente leggibile. È possibile personalizzarla con una fascia in Alcantara nella versione N-Sport, ecopelle nella versione N-Design o verniciata. La vettura è dotata di un motore a tre cilindri turbo di origine Renault che garantisce una buona agilità e bassi consumi. Il cambio Xtronic offre un'esperienza di guida rilassante, anche se non è ideale per coloro che cercano emozioni sportive.
La versione Acenta della Nissan Micra 2023 è particolarmente consigliabile grazie alla disponibilità dei pacchetti Convenience e Safety, che rendono la vettura comoda e sicura. Inoltre, è possibile richiederla anche con alimentazione a Gpl, previo pagamento di un sovrapprezzo. Il prezzo della nuova Nissan Micra è ancora sconosciuto, ma sarà un fattore determinante per il suo successo commerciale. Sulla base delle previsioni di Renault, il prezzo di partenza dovrebbe essere di circa 20.000 euro ma con gli incentivi e gli sconti potrebbe arrivare a circa 15.000 euro.