Così si rinnova la nuova Renault Clio
Renault Clio 2023 presenta significative innovazioni estetiche, soprattutto nella parte anteriore, che viene completamente riprogettata. Tutti i dettagli.
Renault Clio di quinta generazione è stata sottoposta ad un significativo restyling sia in termini estetici che tecnici, a metà del suo ciclo di vita. Il lancio ufficiale del restyling, al pari di altri modelli in uscita, è previsto per aprile 2023, con l'inizio delle vendite pianificato per giugno dello stesso anno. Pronti a scoprire tutti i dettagli? Eccoli:
I fari a sviluppo orizzontale integreranno anche l'indicatore di direzione sulla parte superiore, mentre le luci diurne a Led della nuova Renault Clio sono a forma di freccia, riprendendo il disegno geometrico della concept car Scenic. Al posteriore, le modifiche sono meno rilevanti, ma presentano comunque un nuovo disegno delle luci e il nuovo logo della casa automobilistica.
L'abitacolo della versione rinnova della Renault Clio è dotato di un nuovo sistema multimediale, accompagnato da una suite migliorata di sistemi di assistenza alla guida. La gamma dei motori non subisce modifiche significative, mantenendo la configurazione attuale con motorizzazioni a 3 cilindri da 999 cm3, benzina aspirato da 65 CV, turbo da 90 CV e bi-fuel a Gpl da 100 CV, insieme alla variante full hybrid E-Tech da 145 CV. La casa automobilistica francese introduce anche nuovi allestimenti, con la versione Esprit Alpine che prende il posto della precedente R.S. Line.
Di serie ecco fari Led, sensore luci, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, avviso cambio corsia, riconoscimento segnali stradali, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, retrovisori elettrici.
Si tratta di una fase importante per Renault Clio. Al suo restyling di metà carriera, riceve notevoli modifiche all'estetica della vettura. La griglia anteriore è stata ampliata e incorpora il nuovo logo a losanga, con un design ispirato alla futura Renault Scénic. In particolare, la firma luminosa è stata ripresa dalla concept Scénic Vision e caratterizzata da fari sottili e da due elementi Led messi in verticale che convergono verso la griglia.
Questa soluzione conferisce un nuovo stile alla vettura, con un ridisegno significativo della parte bassa del frontale. Il design è stato sviluppato sotto la supervisione di Gilles Vidal, recentemente assunto da Luca De Meo, che ha fatto del design uno dei suoi punti di forza. Il restyling della Renault Clio prevede anche l'introduzione di un nuovo sistema multimediale e una suite di sistemi di assistenza alla guida migliorata, ma non sono previste variazioni per la gamma dei motori, che dovrebbe rimanere invariata. Il prezzo di partenza dovrebbe essere di circa 18.000 euro.