Nuova Volkswagen Golf 2023-2024, molto più che una city car. Prima un restyling e poi un rinnovo totale

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuova Volkswagen Golf 2023-2024, molto p

Dal restyling al rinnovo di Volkswagen Golf

Volkswagen ha annunciato l'aggiornamento dell'ottava generazione della Golf nel 2024, che concluderà la sua carriera entro la fine del decennio.

Volkswagen Golf è una delle vetture più vendute e cercate in Europa. Nonostante le vendite globali delle compatte abbiano ceduto il passo ai suv, Golf rimane un modello di primaria importanza per il marchio tedesco.

Il Ceo della casa automobilistica di Wolfsburg, Thomas Schafer, ha confermato che la Golf di ottava generazione riceverà un aggiornamento di metà carriera nel 2024. L'attuale modello è stato lanciato nel 2019 e non è una sorpresa che Volkswagen stia già programmando il suo restyling. Facciamo il punto della situazione:

  • Volkswagen Golf 2023-2024 si farà
  • Dal restyling al rinnovo totale di Volkswagen Golf

Volkswagen Golf 2023-2024 si farà

Il Ceo della Volkswagen, Thomas Schafer, ha confermato in un'intervista al quotidiano tedesco Automobilwoche che la prossima generazione della Volkswagen Golf, prevista per il 2023-2024, sarà esclusivamente elettrica, senza varianti con motori a combustione interna. Nonostante la scelta di un'architettura completamente nuova, la Volkswagen manterrà il nome iconico Golf per il nuovo modello, continuando così l'eredità del nome dal 1974.

I prototipi camuffati della nuova Golf hanno già fatto la propria apparizione su strada, con nuovi paraurti e una grafica a Led per i fari e i fanali posteriori ispirata alla famiglia di veicoli elettrici ID della Volkswagen. Golf base e le sue varianti GTI/GTD/GTE e R dovrebbero mantenere le loro carrozzerie distinte e prestazioni sportive.

Volkswagen Golf 2024 sarà basata sull'architettura MQB Evo migliorata, utilizzata anche dalla Tiguan e dalla Passat Variant, e includerà miglioramenti alla configurazione del telaio, alla maneggevolezza e alla guida. Questo modello di Golf, l'ultimo a motore termico, non includerà sorprese sotto il cofano, dato che la Volkswagen punta a diventare un marchio di soli veicoli elettrici entro il 2033.

Secondo altre indiscrezioni, la nona generazione della Volkswagen Golf, atteso modello dell'omonima berlina tedesca, sarà completamente elettrica e presentata sul mercato nel 2025. Secondo i reporter di Autocar, il concept ID.2 potrebbe essere il prototipo della nuova Golf. Si prevede che il veicolo verrà costruito sulla piattaforma MEB-Plus, dotata di batterie con nuove celle prismatiche LFP (litio e ferro fosfato) e con una velocità di ricarica fino a 200 kW.

Nessuna informazione ufficiale è stata rilasciata in merito al nome definitivo della ID.2, sebbene alcuni nomi come ID Golf siano stati presi in considerazione. Inizialmente presentata come una monovolume al Salone di Monaco del 2020, la vettura non ha ricevuto un'accoglienza positiva da parte della critica e del pubblico, il che ha portato alla decisione di rivedere il design sotto la guida del nuovo capo designer Andreas Mente.

Dal restyling al rinnovo totale di Volkswagen Golf

Volkswagen ha annunciato l'aggiornamento dell'ottava generazione della Golf nel 2024, che concluderà la sua carriera entro la fine del decennio. Secondo il Ceo Thomas Schafer, il segmento automobilistico potrebbe subire dei cambiamenti imprevedibili entro il 2026 o il 2027, ma non si aspetta che ciò accada.

Se necessario, Volkswagen potrebbe anche lanciare un veicolo completamente nuovo. La futura Golf a batteria dovrà comunque mantenere le caratteristiche principali che l'hanno resa famosa, ma non arriverà sul mercato prima del 2028, quando verrà lanciata la nuova piattaforma elettrica SSP.