Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Nuovo portale della disabilità INPS 2023-2024 al via, servizi su agevolazioni, aiuti, informazioni

di Marianna Quatraro pubblicato il
portale ufficiale disabili

Quali sono i servizi disponibili sul nuovo portale ufficiale Inps della disabilità e come accedervi: i chiarimenti dall’Istituto

Quali agevolazioni, aiuti e assistenza per disabili e invalidi sono disponibili sul nuovo portale ufficiale INPS? E' attivo il nuovo Portale ufficiale della Disabilità dell’Inps per accedere direttamente online alle pratiche relative alle prestazioni di invalidità, disabilità e Legge 104 e realizzato grazie ai fondi del Pnrr nell’ambito del progetto di innovazione tecnologica, denominato Sportello Unico Inps Invalidità Civile. Vediamo quali sono i servizi accessibili per disabili e invalidi sul nuovo portale ufficiale Inps.

  • Quali sono agevolazioni, aiuti e assistenza per disabili e invalidi disponibili sul nuovo portale ufficiale INPS
  • Come si accede al nuovo portale ufficiale INPS per disabili e invalidi

Quali sono agevolazioni, aiuti e assistenza per disabili e invalidi disponibili sul nuovo portale ufficiale INPS

Come spiegato dall’Inps, il nuovo portale ufficiale Inps per disabili e invalidi punta a creare un canale integrato e completo di informazioni per cittadini con disabilità, che avranno un canale di accesso semplificato ad una serie di servizi, agevolazioni, aiuti e assistenza.

Accedendo al nuovo portale ufficiale Inps, chi ha presentato domanda per beneficiare di agevolazioni, aiuti o altre prestazioni per disabili e invalidi può:

  • visualizzare il certificato medico di richiesta;
  • sapere quando e dove è prevista la visita; 
  • visualizzare i successivi verbali Asl e Inps;
  • trasmettere la documentazione medica per le domande di prima istanza o aggravamento e revisione sanitaria. 
  • visualizzare avvisi e scadenze relativamente a domande di prima istanza, di revisione e dell’indennità di frequenza;
  • visualizzare la lista completa degli ultimi pagamenti disposti per le prestazioni correlate all’invalidità civile, cecità e sordità, accedendo alla sezione ‘Pagamenti e cedolini’.
Nel Portale sono anche presenti avvisi e scadenze per le domande di prima istanza, revisione e indennità di frequenza, mentre nella sezione Comunicazioni si possono visualizzare le note inviate dall’Inps via email. 

Come si accede al nuovo portale ufficiale INPS per disabili e invalidi

Per accedere al nuovo portale ufficiale Inps per disabili e invalidi, bisogna accedere al sito Inps, cercare Portale della Disabilità ed entrarvi inserendo le credenziali Spid di livello 2 o superiore, Carta d’Identità Elettronica 3.0 (CIE) o Cns, Carta Nazionale dei Servizi.

Chi è impossibilitato ad accedere al nuovo portale Inps per la disabilità in piena autonomia ha la facoltà di delegare un’altra persona di propria fiducia. 
 

Leggi anche