Nuova Volkswagen Up 2023, la city car è già disponibile a 15.700 euro

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuova Volkswagen Up 2023, la city car è

Ecco la Volkswagen Up 2023, una delle city car più interessanti sul mercato anche grazie all'impegno di spesa ridotto.

Da poco dispoibile nei punti vendita  Volkswagen, la Volkswagen Up model year 2003 già per l'acquisto. Insieme a pochi altri modelli, è oggi è tra le city car più economiche sul mercato, avendo, comunque,interessanti caratteristiche ed un ottimo rapporto qualità-prezo.  Vale allora la pena fare il punto della situazione e dunque:

  • Nnuova Volkswagen Up, il modello 2023 è già disponibile.
  • Volkswagen Up 2022-2023: opinioni in vista dell'acquisto

La nuova Volkswagen Up 2023 (model year)

La model year 2023 di Volkswagen up! è già adesso in vendita al prezzo di partenza di 15.700 euro. Sono riproposti gli apprezzati motori da 65 a 115 Cv a cui si aggiunge la strategica alimentazione a metano.

La fiancata anteriore è in linea con il resto della gamma, a differenza della coda molto verticale che è piuttosto originale. Le dimensioni sono ovviamente molto compatte con 3,45 metri di lunghezza per una larghezza di 1,64 metri e un'altezza di 1,48 metri. La postazione di guida è ergonomica, semplice e funzionale e la sua manovrabilità non richiede sforzi per abituarsi.

Grazie ai sedili integrali con poggiatesta integrati senza cuciture, aumenta il tasso di comodità a bordo. Nuova up! si distingue anche per lo spazi. Può accogliere fino a quattro persone e grazie alla versatilità dei sedili posteriori abbattibili è possible aumentare la capacità del bagagliaio e trasportare anche oggetti voluminosi. Il vano bagagli con un volume di 251 litri, molto ampio per una vettura compatta, rende Volkswagen up! tra le auto più spaziose della sua categoria

Volkswagen Up 2022-2023: opinioni in vista dell'acquisto

All'età di otto anni, la maggior parte delle auto è già in pensione. Non la Volkswagen Up!, anzi sta iniziando una seconda carriera piuttosto promettente.

Le sensazioni alla guida sono piacevoli: quasi tutte le imperfezioni della strada sono perfettamente assorbite. Il campo visivo è buono grazie alla forma cubica del veicolo, le cui dimensioni sono facilmente intuibili dal guidatore

Sul fronte tecnologico e di assistenza alla guida, per evitare che durante il tragitto possano sfuggire i segnali stradali l'App maps+more avverte in caso di superamento del limite di velocità. Grazie alla nuova funzione Traffic sign recognition, disponibile con l'App maps+more, riconosce la segnaletica stradale e indica i limiti di velocità.

I sensori di parcheggio posteriori di serie avvertono invece con segnali ottici e acustici della presenza di ostacoli dietro l'auto.

Quando il Lane Assist è attivo, a partire da una velocità di 60 chilometri orari, è in grado di riconoscere se e quando la vettura si avvicina involontariamente al bordo della carreggiata, riportandola nella giusta direzione con un intervento correttivo sullo sterzo. Nel caso in cui si supera il limite della carreggiata senza aver inserito gli indicatori di direzione, viene trasmessa una vibrazione sul volante per richiamare l'attenzione del conducente sulla strada.

Dopodiché quando si inserisce la retromarcia, la telecamera Rear View, disponibile di serie, mostra sul display del sistema di infotainment cosa potrebbe sfuggire. Inoltre permette di visualizzare la traiettoria e di valutare al meglio le distanze in fase di parcheggio.