Nuovo Citroen C3 Aircross 2022-2023, un Suv compatto con inedite soluzioni a soli 20mila euro

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuovo Citroen C3 Aircross 2022-2023, un

Si riducono i tempi per l'arrivo sul mercato della prossima generazione della Citroen C3 Aircross. Ecco cosa sappiamo.

In casa Citroen, la grande novità è la quarta generazione della C3 Aircross. Un suv compatto con cui la casa automobilistica francese cercherà di rilanciare le proprie ambizioni. Questo modello subirà modifiche significative rispetto alla versione attuale. Prima di tutto si baserà sulla piattaforma e-CMP di PSA, punto di riferimento anche della berlina Citroen C3 che arriverà sul mercato nel 2023.

Dopo aver raggiunto le 200.000 vendite nei due anni successivi alla sua uscita nel 2017 e dopo essere succeduto a C3 Picasso, il suv urbano di Citroen ha spalancato le porte a un segmento che ha progressivamente sostituito quello dei monovolume. Per la sua nuova generazione, la C3 Aircross dovrebbe rinunciare ad alcune curve per una forma leggermente più squadrata, più solida, più assertiva: un vero suv. Ecco cosa sta preparando il costruttore francese:

  • Quali inedite soluzioni per Citroen C3 Aircross 2022-2023
  • Citroen C3 Aircross 2022-2023: giudizi e prezzo

Quali inedite soluzioni per Citroen C3 Aircross 2022-2023

Mentre la C3 a cinque porte diventerà più piccola, la futura C3 Aircross farà il contrario. Diventerà più lunga fino a raggiungere circa 4,40 m, molto più del modello attuale, che è limitato a 4,16 m.

Tra le soluzioni inedite che metterà in mostra ci sarà un nuovo frontale, già annunciato dal concept Oli. Proprio per via delle sue dimensioni molto più grandi, C3 Aircross mostrerà un profilo meno dinamico rispetto alla C3. Tanto più che il passo non sarà l'unico a essere più allungato: anche lo sbalzo posteriore sarà aumentato. Per quanto riguarda il portellone, sarà molto verticale, in modo da massimizzare il volume del bagagliaio.

Per quanto riguarda i motori termici, funzioneranno solo a benzina e saranno senza dubbio associati alla microibridazione. I motori elettrici saranno due. Così oltre al consueto motore elettrico da 136 CV che equipaggia già Peugeot e-208 e Peugeot e-2008 e la DS3 Crossback E-Tense, ci sarà un motore meno potente da 100 CV per equipaggiare da release elettrica entry-level.

Citroen C3 Aircross 2022-2023: giudizi e prezzo

Citroen C3 Aircross è il terzo modello più prodotto al mondo dal produttore francese. Basti pensare che l'aggiornamento di questo suv urbano ha catturato l'attenzione del grande pubblico. La futura Citroen C3 Aircross sarà dunque più imponente del suo predecessore con una lunghezza di 4,30 m contro i 4,16 m precedenti.

Più vicina per dimensioni alla Citroen C5 Aircross, la C3 Aircross ne riprenderà alcuni elementi stilistici, diventandone allo stesso tempo una sorta di fratellino. Grazie all'utilizzo della moderna base tecnica e-CMP, C3 Aircross potrà ospitare motori a combustione e motori elettrici sotto il cofano con batterie posizionate nel pianale in modo da mantenere un baricentro basso e non tagliare le curve sull'abitabilità e volume del bagagliaio. In sintesi:

  • Cinque porte, cinque posti
  • Lunghezza: 4,30 m
  • Due motori a benzina micro-ibridi
  • Due motori elettrici da 100 e 136 CV
  • Nessun motore diesel
  • Prodotto a Trnava, in Slovacchia
  • Cugino tecnico dell'Opel Crossland
  • Prezzo: da 20.000 euro