Più grande della C4 e un po' più piccola della C5 X, il nuovo modello di Citroen dallo stile suv coupé porta con sé caratteristiche tutte sue.
Adottando la lettera X, frequentemente utilizzata sui segmenti di 4×4 e altri suv, potremmo pensare a una variante rialzata, con tendenza decisamente avventurosa, della C4. In realtà siamo davanti a un modello molto particolare che si allunga di 24 cm per raggiungere i 4,60 m, portando il volume del bagagliaio da 380 l a 510 litri (+130 litri).
La nuova C4 X si inserisce in una nicchia, incuneata tra altri due modelli del marchio. Ma sebbene inserita tra la C4 e la C5 X, questa nuova C4 X adotta proporzioni sfalsate rispetto alla concorrenza. Approfondiamo i dettagli e quindi:
Sotto al cofano di Citroen C4 X 2022-2023 c'è il 3 cilindri benzina disponibile nelle versioni con cambio manuale da 100 CV e automatico a 8 rapporti da 130 CV. Una trasmissione EAT8 che ben si sposa anche con il monoblocco diesel da 130 CV. Inoltre, una e-C4 X 100% elettrica presidia questa gamma, ereditando i 100 kW ovvero 136 CV del blocco e-C4 così come la sua batteria da 50 kWh, facendo temere un calo dell'autonomia visto l'allungamento della durata l'auto e il suo aumento di peso.
Promette però di percorrere tanti chilometri quanto Citroen C4 ovvero circa 360 chilometri secondo lo standard di misurazione WLTP. Un obiettivo che si deve all'ottimizzazione del suo powertrain, nato alcuni anni fa sotto il cofano della Peugeot e-208. Ma soprattutto al suo profilo fastback, più aerodinamico.
Alla fine, a parte il nuovo look da suv coupé e la linea del tetto più sfuggente, la C4 X non cambia molto. Stesso frontale, stessa ottica e stessi interni. Soprattutto nella parte anteriore dove è sempre presente un ampio touchscreen da 10 pollici per gli allestimenti superiori, così come i sedili Advanced Comfort. Tuttavia, nella parte posteriore, i sedili sono leggermente più reclinati rispetto alla normale C4. La ragione? Migliora il comfort dei passeggeri posteriori più alti. Lo spazio per le gambe invece non cambia.
Di serie Citroen C4 X 2022-2023 propone in tutte le sue versioni autoradio, climatizzatore, vernice metallizzata, fari Led, frenata di emergenza, sensori parcheggio, sensore luci, sensore pioggia, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, fendinebbia, bluetooth, avviso cambio corsia, riconoscimento segnali stradali, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, bracciolo sedili anteriori, retrovisori elettrici, sospensioni autoregolabili, indicatore temperatura esterna, radio Dab.
Tra gli optional principali segnaliamo interni pregiati, navigatore satellitare, controllo adattivo velocità, antifurto, tetto apribile, tetto panoramico, parcheggio automatico, retrocamera e monitoraggio angolo cieco. Per comprare Citroen C4 X servono circa 25.000 euro.