Cosa aspettarsi dal nuovo Mercedes B-Suv
Mercedes B-Suv 2023 potrebbe essere offerta anche in versione ibrida con una combinazione di lusso e capacità fuoristradistiche nel panorama dei veicoli elettrici.
Mercedes sta lavorando su un B-Suv ispirato alla Classe G. Questo veicolo sarà posizionato come l'ammiraglia all'interno di una nuova famiglia di modelli entry luxury e sarà disponibile sia con motore termico, sia con propulsione completamente elettrica. Sarà costruito sulla piattaforma Modular Front Architecture della nuova Mercedes GLA/EQA. La mini-SUV XXS di Mercedes sarà in diretta concorrenza con modelli come la Jeep Avenger, la DS 3 e la Smart #1, avendo una lunghezza leggermente superiore ai 4 metri. Scporiamo insieme i particolari:
Il nuovo suv proposto è in fase di valutazione da parte di Mercedes e, se approvato, sarebbe il quinto modello entry luxury dell'azienda, a cui si aggiungeranno altri quattro modelli nei prossimi tre anni. Non c'è dubbio che si tratta di una mossa per rendere più “popolare” il marchio ovvero intercettare quelle fasce di mercato che finora sono stati esclusi.
Provando ad allargare lo sguardo, la casa automobilistica tedesca Mercedes sta pianificando di introdurre una versione compatta della Classe G, che sarà una carta importante per la marca nel mercato sempre più popolare dei crossover, direttamente in competizione con modelli come Jeep Avenger, Mini Aceman e il nuovo suv Ford su piattaforma MEB. Il nuovo Mercedes B-Suv 2023 è un modello chiave per riposizionare G come sottomarca di Mercedes, sullo stesso piano di Maybach e AMG, per competere con il suo rivale dalle linee squadrate Land Rover Defender.
Il nuovo suv compatto di Mercedes sarà basato sulla piattaforma della CLA, disponibile sia con motore termico che con versione 100% elettrica. La vettura adotterà un'architettura di ricarica a 800 V, capace di ripristinare dal 10 all'80% dell'autonomia in 30 minuti da una presa HPC da 350 kW. La batteria sarà piuttosto capiente, da 100 kWh, con un'autonomia in condizioni ottimali nell'ordine dei 450 chilometri
Anche se la baby Classe G potrebbe essere offerta anche in versione mild hybrid, la strategia di Mercedes punta fortemente sull'elettrico. Questo approccio viene ribadito anche dallo stesso Schiller, che ha dichiarato che il sottomarchio G punta a combinare senza compromessi lusso e capacità fuoristrada per i veicoli elettrici.
Il prezzo del nuovo Mercedes B-Suv 2023 potrebbe essere di circa 25.000 euro.