Nuovo Opel Astra Grandland GSe 2022-2023, Suv davvero bello per un forte rilancio nel segmento

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuovo Opel Astra Grandland GSe 2022-2023

Carattere sportivo per Opel Astra Grandland GSe

Il suv è perfetto anche per un utilizzo tranquillo in città. Ecco le caratteristiche del modello sportivo Opel Astra Grandland GSe 2022-2023.

Gli amanti del mondo Opel sapranno benissimo come la sigla GSe venga utilizzata dalla casa automobilistica tedesca per sottolineare e riconoscere le versioni più sportive delle sue vetture. E il nuovo Opel Astra Grandland GSe 2022-2023 va esattamente in questa direzione.

Questa versione ultra sportiva si riconosce subito per alcune personalizzazioni estetiche davvero interessanti. I cerchi in lega da 19 pollici sono ispirati a una Opel Concept di qualche tempo fa, ed è stato realizzato un diffusore specifico per il posteriore. La capote può essere richiesta come optional nera, in contrasto con la carrozzeria. Ma approfondiamo i dettagli:

  • Carattere sportivo per Opel Astra Grandland GSe 2022-2023
  • Opel Astra Grandland GSe 2022-2023: giudizi e posizionamento

Carattere sportivo per Opel Astra Grandland GSe 2022-2023

All'interno di Opel Astra Grandland GSe 2022-2023 sono visibili sedili sportivi con loghi GSe, oltre a specifiche grafiche del display che consentono di monitorare il funzionamento della trazione ibrida.

Il grande schermo situato nella parte superiore della plancia è ben integrato nel tutto. Salire a bordo di questa vettura è sinonimo di comfort e dettagli molto ben definiti nella linearità. La tecnologia è stata davvero implementata su questa vettura, per consentire una maggiore maneggevolezza, grazie soprattutto al sistema FSD.

Opel Grandland GSe 2022-2023 ha ricevuto un carattere più sportivo e un propulsore elettrificato. Il primo è responsabile delle sospensioni con ammortizzatori Koni FSD e impostazioni dello sterzo personalizzate. Il secondo è un ibrido PHEV a benzina basato su un motore turbo da 1,6 litri e due motori elettrici. La potenza totale è di 300 CV, sufficienti per accelerare da 0-100 km/h in soli 6,1 secondi e raggiungere una velocità massima di 235 km/h.

Il suv è perfetto anche per un utilizzo tranquillo in città. Chi percorre pochi chilometri al giorno potrebbe ricaricarsi benissimo in mezzo al proprio garage o alle stazioni di ricarica pubbliche. I primi 100 km, infatti, sono considerati con un consumo medio di 1,3 litri. Chiaramente, se poi faremo un viaggio molto lungo, ovviamente i consumi saranno molto maggiori.

Opel Astra Grandland GSe 2022-2023: giudizi e posizionamento

Avere un suv di grandi dimensioni non significa sacrificare le prestazioni. Siamo tutti abituati a vedere auto ultra performanti, declinate in segmenti compatti e maneggevoli nella quotidianità urbana. Tuttavia, c'è anche un interessante segmento di suv con prestazioni elevate. Anche Opel è stata inclusa in questo comparto con il suo suv più grande. Sotto al cofano del nuovo Grandland GSe troviamo 300 CV, trazione integrale e un aspetto decisamente sportivo.

Oltre ai dati del motore che abbiamo illustrato, vogliamo sottolineare come le prestazioni dinamiche siano garantite da una specifica taratura delle sospensioni e dello sterzo. Ora è decisamente più diretto e permette una gestione ottimale del mezzo. I montanti McPherson all'anteriore e le sospensioni Multilink al posteriore consentono una guidabilità ottimale del suv in ogni singola situazione. Per comprarlo servono almeno 33.00 euro.