La prossima Opel Grandland 2024 sarà sviluppata sulla piattaforma STLA Medium che sarà impiegata per numerosi modelli futuri all'interno del gruppo Stellantis.
La prossima novità nella gamma della casa automobilistica tedesca sarà la nuova Opel Grandland 2024, con il suo debutto previsto nel corso del prossimo anno. Di recente sono emerse online le prime foto spia del prototipo camuffato di questo modello.
La produzione della Nuova Opel Grandland è programmata nella seconda metà dell'anno successivo e avverrà presso lo stabilimento di Stellantis situato a Eisenach, in Germania. Sono numerosi i dettagli che vale la pena approfondirli, eccoli tutti:
Questo veicolo, prodotto dalla casa automobilistica tedesca, sarà disponibile sia in versione completamente elettrica che ibrida. Si prevede che la nuova Opel Grandland condividerà molte caratteristiche con la nuova Peugeot 3008, soprattutto per quanto riguarda la gamma di motori, offrendo versioni con potenze e autonomie simili.
La nuova Opel Grandland presenterà un nuovo design anteriore con un Opel Vizor rivisto. Il suo stile dovrebbe incorporare numerosi elementi di design provenienti dal recente concept Opel Experimental, presentato durante il Salone dell'Auto di Monaco lo scorso settembre. Tra le caratteristiche estetiche di questo futuro crossover, si evidenzia uno spoiler pronunciato nella parte posteriore. Le portiere e la zona laterale dovrebbero mantenere uno stile più tradizionale.
Nuovi dettagli su questo veicolo saranno rivelati nelle prossime settimane, avvicinandosi al suo debutto previsto nella seconda metà del prossimo anno. Sul web iniziano già a circolare render ovvero rappresentazioni visive che immaginano l'aspetto di questo atteso modello, destinato a svolgere un ruolo centrale nella gamma di Opel.
Il prototipo della prossima generazione dell'Opel Grandland 2024 è stato catturato durante i test su strada. Sebbene privo dei loghi distintivi del marchio tedesco, alcuni dettagli, come il design delle luci diurne a Led, consentono di identificarlo con certezza. Il modello si avvicina al debutto e sarà sul mercato nella seconda metà del 2024, prodotto presso lo stabilimento tedesco di Eisenach, come l'attuale versione.
La nuova Grandland, basata sulla piattaforma Stla Medium, sarà disponibile in versioni ibride ed elettriche. Il gruppo Stellantis adotterà la stessa base utilizzata per la recente Peugeot 3008, garantendo sia varianti completamente elettriche che ibride mild o plug-in. Si prevede che l'offerta di potenza e autonomia sarà simile a quella della controparte francese, con il design e le caratteristiche distintive che differenzieranno chiaramente i due modelli.
Il nuovo design del frontale con l'Opel Vizor è evidenziato fin da questo primo avvistamento del prototipo Grandland. Questo elemento subirà un'evoluzione significativa, in linea con la concept Experimental presentata al Salone di Monaco lo scorso settembre. Spicca anche lo spoiler pronunciato nella parte posteriore, che fa da prolungamento del tetto inclinato e contribuisce alla pulizia dei vortici nella zona critica del lunotto. Le forme delle portiere sembrano più tradizionali, con maniglie convenzionali e un design caratterizzato da un'eleganza formale. Prezzo atteso fra 30 e 35.000 euro.