Peugeot 208 2022 opinioni, commenti, recensioni della nuovo modello di quest'anno

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Peugeot 208 2022 opinioni, commenti, rec

Commenti a confronto Peugeot 208 2022

Peugeot 208 2022 opinioni, commenti, recensioni della nuovo modello di quest'anno

C'è Peugeot 208 2022 a rappresentare una interessante opzione di acquisto perché ci troviamo davanti a un modello che rappresentata una concreta evoluzione rispetto al precedente e non un semplice aggiornamento.

E non è quindi un caso che le recensioni dei principali magazine del settore automotive siano di segno positivo con i commenti che si concentrano sia sui passi in avanti sotto il profilo della cura degli interni e sia sulla varietà dell'alimentazione.

Recensioni Peugeot 208 2022 modello quest'anno

A esprimersi su Peugeot 208 2022 è stato anche il noto mensile AlVolante che ne apprezza la grinta e gli interni personali e ben rifiniti.

Dal punto di vista delle prestazioni, il turbodiesel si caratterizza per una spinta decisa e il poco rumore prodotto mentre sorprendono tenuta di strada e maneggevolezza nel contesto di cambio manuale o di una trasmissione automatica sempre validi. Infine, lo sterzo è considerato pronto così come la tenuta di strada buona.

I tre cilindri a benzina sono vivaci in rapporto alla potenza e - fa notare - più silenziosi del diesel. Sulle tratte autostradali si rivela affidabile e rassicurante, a dimostrazione dei reali progressi nella realizzazioni raggiunti dalla casa automobilistica francese.

La preferenza di scelta ricade sulla 1.2 Active con 101 CV per via della ripresa rapida e fluida e la buona dotazione. Le vetture GT Line con sospensioni ribassate e ruote più grandi offrono una guida più sportiva.

Naturalmente anche il prezzo ha il suo peso e quello della nuova Peugeot 208 2022 è in linea con la media del mercato: da 15.100 euro (1.2 PureTech Like) per la versione a benzina, da 18.300 euro (1.5 BlueHDi Like) per quella a diesel, da 33.600 euro (e-208 Active) per quella elettrica.

Commenti a confronto Peugeot 208 2022

Si registra una migliore qualità complessiva nel contesto di una discreta rivisitazione. La nuova 208 è più lunga ma più bassa del modello in uscita e migliora visivamente le sue proporzioni.

Il punto a favore è per il bagagliaio più grande, adesso di 309 litri. Rientra a pieno titolo nei commenti di valutazione della nuova Peugeot 208 2022 la scelta degli equipaggiamenti per garantire sicurezza e comfort a bordo.

Si tratta di un aspetto tutt'altro che secondario perché in un mercato così competitivo, la ricchezza a bordo di serie è una variabile in grado di fare la differenza.

Entrando quindi nei dettagli, tutti i modelli di Peugeot 208 2022, indipendente dalla scelta dell'alimentazione, ci sono alcune costanti.

Si tratta di autoradio, climatizzatore, vernice metallizzata, sensore luci, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, frenata di emergenza, bluetooth, avviso cambio corsia, riconoscimento segnali stradali, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, indicatore temperatura esterna, radio Dab.

Il tutto senza dimenticare gli optional tra cerchi in lega, interni pregiati, navigatore satellitare, sensori parcheggio, controllo adattivo velocità, antifurto, tetto panoramico, parcheggio automatico e retrocamera.