Recensioni della nuova Kia Sportage 2023
Kia Sportage del 2023 presenta un'elevata qualità di insonorizzazione e di molleggio, soprattutto nelle versioni GT line Plus, che sono equipaggiate con ammortizzatori elettronici.
Kia Sportage 2023, l'ultima generazione del crossover sudcoreano, e presenta dimensioni maggiori rispetto alla sua versione precedente. In particolare, lo spazio di carico è notevolmente aumentato fino a raggiungere i 2.098 litri, posizionando la vettura tra le più capienti della sua categoria. L'aspetto esteriore del veicolo è caratterizzato dalla presenza di una ampia griglia anteriore che copre l'intera larghezza del veicolo, unitamente ad un sistema di luci di marcia diurna integrato nei contorni della stessa, denominato muso di tigre da Kia.
Il design innovativo della Sportage è ulteriormente enfatizzato dalla presenza di luci di marcia diurna a forma di boomerang e fari a forma di diamante, che conferiscono alla vettura un aspetto futuristico ed elegante, rendendola una possibile candidata al titolo di crossover dell'anno. Approfondiamo meglio:
Gli interni della Kia Sportage sono ben rifiniti e non si piegano alla moda dei comandi tattili: gli unici comandi touch sono quelli per il sistema di climatizzazione, che cambiano funzione premendo un tasto e diventano i comandi secondari per il sistema multimediale. Tutti gli altri comandi sono fisici, di facile individuazione e azionamento. L'auto offre numerose funzionalità utili, tra cui numerose prese di ricarica per smartphone ben distribuite, il sistema di climatizzazione che si imposta automaticamente sul ricircolo dell'aria prima di entrare in galleria e la funzione di trasmissione della musica solo ai sedili anteriori.
Il sistema multimediale della Kia Sportage è dotato di un grande schermo da 12,3 pollici, che offre un'esperienza intuitiva e ricca di funzioni, consentendo anche la visualizzazione di due funzioni affiancate. Tuttavia, è necessario l'uso di un cavo per il funzionamento di Android Auto e Apple CarPlay.
I motori della Kia Sportage sono tutti equipaggiati con un motore 1.6 turbo, con tecnologia ibrida mild che offre 150 CV a benzina o 136 CV a gasolio, una versione ibrida full da 230 CV e una plug-in da 265 CV. La guida della vettura è piacevole, con una frenata eccellente e uno sterzo buono, mentre il comfort di guida risulta apprezzabile. Tutti i motori offrono buone prestazioni in relazione alla loro potenza, mentre le versioni diesel si distinguono per il consumo di carburante.
Kia Sportage 2023 presenta un'elevata qualità di insonorizzazione e di molleggio, soprattutto nelle versioni GT line Plus, che sono equipaggiate con ammortizzatori elettronici. L'auto offre numerose soluzioni pratiche e funzionali, come il retro dei poggiatesta che funge da appendigiacca. Il sistema multimediale della Sportage è dotato di uno schermo ampio e altamente reattivo, che consente di accedere a numerose funzioni che sono facilmente individuabili e azionabili.
Kia Sportage del 2023 è dotata di serie di Android Auto e Apple CarPlay che funzionano in modo efficiente, ma richiedono ancora il collegamento mediante cavo. Il cruscotto digitale, che presenta un display di 12,3 pollici, è facilmente leggibile ma poco configurabile, in quanto non è possibile visualizzare le mappe a schermo intero o altre informazioni personalizzabili. Le tasche nelle porte della Sportage sono di dimensioni ridotte e hanno una forma irregolare.