Kia Picanto, quale versione comprare
L'abitacolo della Kia Picanto 2023 presenta ampiezza notevole per una city car, con un design moderno e accogliente. La dotazione di serie include funzionalità avanzate.
Kia Picanto 2023 è una city car moderna e pratica, con un'ampia disponibilità di spazio sia nell'abitacolo sia nel bagagliaio, nonostante la sua dimensione contenuta di soli 360 cm. Per via delle sue caratteristiche e del prezzo concorrenziale di 14.000 euro, si candida a essere un'auto rivelazione dell'anno. Approfondiamo tutto:
La plancia è realizzata in plastica rigida ma piacevole al tatto e alla vista, e le originali bocchette dell'aria verticali conferiscono all'abitacolo maggiore personalità. Il sistema multimediale è dotato di uno schermo tattile da 7 pollici a sbalzo ben visibile e facilmente accessibile, con possibilità di sfruttare alcune app degli smartphone grazie ai protocolli Apple CarPlay e Android Auto inclusi nel pacchetto Techno.
Sono presenti numerosi portaoggetti, e a seconda della versione, gli attacchi delle cinture di sicurezza anteriori regolabili in altezza, il bracciolo scorrevole e il vano nella consolle con la ricarica wireless degli smartphone compatibili. Kia Picanto 2023 è dotata esclusivamente di motori 1.0 a tre cilindri, sia a benzina con e senza turbo, sia a Gpl. La manovrabilità è semplice e la guida agile, anche se la visibilità posteriore può risultare un po' scarsa in fase di manovra. In condizioni normali di guida, la macchina risulta comoda e sicura, mentre il rollio in curva si manifesta solo in caso di guida sportiva.
Qual è la versione più consigliata della city car Kia Picanto? La variante Urban rappresenta una scelta adeguata per la guida in città e permette di risparmiare sul prezzo d'acquisto, ma la versione Style giustifica la spesa con numerosi accessori utili in più. Il cambio automatico robotizzato AMT, sebbene sia comodo, non influisce in modo significativo sui consumi, ma risulta lento e poco adatto a una guida sportiva.
L'abitacolo della Kia Picanto 2023 presenta ampiezza notevole per una city car, con un design moderno e accogliente. La dotazione di serie include una vasta gamma di funzionalità avanzate, tra cui il sistema multimediale, la frenata automatica d'emergenza e una retrocamera per facilitare le manovre di parcheggio. Materiali di alta qualità caratterizzano la plancia e la consolle, mentre i sedili sono rivestiti con materiali pregiati. I comandi principali sono disposti in modo intuitivo e di facile accesso, garantendo un'esperienza di guida confortevole e sicura.
Il cambio automatico robotizzato della nuova Kia Picanto si presenta ergonomico ma con un'accelerazione a dir poco lenta, poiché le riprese avvengono con un considerevole ritardo. Il propulsore a tre cilindri, con aspirazione naturale, presenta una potenza di 66 CV, ma l'andamento delle marce risulta prolungato e poco scattante, costringendo il guidatore a scalare le marce per una ripresa di velocità più dinamica.