Renault Twingo, questo è il momento giusto per comprare ora (o mai più) un'auto di gran valore

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Renault Twingo, questo è il momento gius

Perché comprare adesso Renault Twingo

Renault Twingo è una city car dalla posizione del motore sistemato fra le ruote posteriori e dal passo relativamente lungo che ha permesso di ricavare un abitacolo spazioso.

Renault Twingo, city car dalle dimensioni ridotte, è un'alternativa originale per la guida urbana. Nonostante la sua somiglianza con la Smart forfour, Twingo è stata sviluppata in collaborazione con la nota casa automobilistica tedesca. Questo veicolo è dotato anche di un ampio tetto apribile in tela, un'opzione interessante ma che può causare un aumento dei rumori di fruscio durante la guida su strade ad alta velocità. Ma soprattutto, considerando la sua uscita di produzione ovvero la sostituzione con Renault 4 ma anche la presenza di sconti e incentivi, questo è il momento giusto per comprarla:

  • Perché comprare adesso Renault Twingo
  • Elementi di valore per Renault Twingo

Perché comprare adesso Renault Twingo

Renault Twingo è una city car caratterizzata dalla posizione del motore sistemato fra le ruote posteriori e dal passo relativamente lungo che ha permesso di ricavare un abitacolo spazioso. Omologata per quattro persone e con cinque porte, presenta maniglie mimetizzate nelle cornici dei finestrini posteriori. Gli interni sono piacevoli e personalizzabili con plancia e consolle con inserti colorati, anche abbinati al rivestimento dei sedili.

La versione di punta include il volante in pelle, il sedile di guida regolabile in altezza e il sedile del passeggero pieghevole per il carico di oggetti lunghi, e il sistema multimediale evoluto con schermo da 7 pollici a colori nella consolle che include anche la telecamera posteriore.

Il giudizio sul bagagliaio della Renault Twingo non è altrettanto positivo, in quanto la capacità è penalizzata dall'ingombro della meccanica sottostante. La scelta dei motori include il tricilindrico 1.0 a benzina, regolare nel funzionamento ma poco vivace e poco efficiente, e il motore elettrico da 82 cavalli, con un brio molto apprezzabile nel traffico ma con un'autonomia limitata. La batteria da 21,4 kWh effettivi permette di viaggiare per molte ore in città, ma su autostrada si rende necessaria una sosta per la ricarica ogni 30-40 minuti.

Elementi di valore per Renault Twingo

La city car Renault Twingo, nonostante le dimensioni compatte, offre un livello di comfort discreto anche per quattro passeggeri, grazie al passo relativamente lungo di 249 cm.

La disposizione del motore tra le ruote posteriori, a cui è affidata la trazione, consente una sterzata con un raggio di curvatura contenuto, che si posiziona ai vertici della categoria. Il prezzo di listino di circa 21.000 euro, se rapportato alle caratteristiche e alle prestazioni offerte, è competitivo e posiziona la Renault Twingo tra le auto meno costose sul mercato.

Renault Twingo Electric supporta solo la ricarica in corrente alternata, ma sfrutta questa opzione raggiungendo una potenza massima di assorbimento di 22 kW. Nelle condizioni ideali, utilizzando colonnine di ricarica pubbliche, una carica completa richiede un tempo di circa un'ora e mezza.

La guidabilità della Twingo è distintiva: il raggio di sterzata e la leggerezza del volante rendono l'auto maneggevole in città e nei parcheggi. In velocità lo sterzo può risultare impreciso. In curva, la stabilità della vettura è assicurata anche in caso di guida sportiva, ma la traiettoria richiede un inserimento non immediato a causa della poco pronta risposta dello sterzo e di un leggero sottosterzo all'anteriore.