Utilitarie da 10-18mila euro che hanno sia bassi consumi, affidabilità e bagagliaio grande insieme

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Utilitarie da 10-18mila euro che hanno s

Skoda Fabia offre una vasta gamma di moderni sistemi di assistenza alla guida, sia di serie sia optional, che migliorano la sicurezza e la comodità del conducente.

Cosa c'è di meglio di una utilitaria economica che consuma poco, con un ampio bagagliaio e in grado di rispondere al meglio ai test sull'affidabilità? Si tratta dei tre punti cardine solitamente ricercate da un automobilista alla ricerca di una utilitaria. Come vediamo in questo articolo, le opzioni non mancano e basta solo saper scegliere.

  • Seat Ibiza
  • Hyundai i20 3 porte
  • Skoda Fabia
  • Kia Rio
  • Dacia Sandero

Seat Ibiza

Seat Ibiza è una scelta congeniale per chi cerca una vettura compatta ma spaziosa. Grazie alla sua ampia abitabilità, permette di viaggiare in cinque persone in totale comfort, quasi come se si fosse a bordo di una utilitaria di dimensioni maggiori. Il bagagliaio della vettura ha una capacità di 355 litri e una forma regolare, il che la rende una soluzione pratica e funzionale per il trasporto di oggetti ingombranti.

Per quanto riguarda la dotazione tecnologica, Seat Ibiza è dotata di numerosi sistemi di sicurezza e di infotainment avanzati, progettati per garantire il comfort e la sicurezza a bordo. Tra questi, si segnalano il sistema di infotainment con touchscreen, il controllo automatico della velocità, il riconoscimento dei segnali stradali e il sistema di assistenza alla frenata di emergenza. Il sistema di infotainment è compatibile con Apple CarPlay e Android Auto per collegare lo smartphone e utilizzare le applicazioni direttamente dal display del veicolo. Da 18.000 euro.

Hyundai i20

Hyundai i20 è una utilitaria agile e maneggevole, grazie alla quale è possibile affrontare le curve in modo sicuro e preciso. Presenta una buona tenuta di strada che le consente di mantenere stabilità anche in situazioni di guida più impegnative. Hyundai i20 è dotata di comandi intuitivi, che non affaticano il guidatore anche in presenza di lunghi tragitti. Il sistema di infotainment è composto da uno schermo reattivo da 10,3 pollici. In questo modo è possibile regolare il display e le funzioni principali del veicolo in base alle proprie esigenze e preferenze.

Il motore 1.0 turbo offre una progressione pronta, consentendo alla vettura di raggiungere velocità elevate con estrema facilità. Presenta bassi livelli di vibrazione e un rumore contenuto. Hyundai i20 è dotata di numerose tecnologie avanzate, tra cui il sistema di assistenza alla frenata d'emergenza, il controllo della velocità di crociera adattivo e il sistema di riconoscimento dei pedoni. Da 18.000 euro.

Skoda Fabia

Skoda Fabia offre una vasta gamma di moderni sistemi di assistenza alla guida, sia di serie sia optional, che migliorano la sicurezza e la comodità del conducente. L'impianto multimediale è all'avanguardia e personalizzabile, consentendo un'esperienza di guida altamente tecnologica.

L'auto stessa è caratterizzata da agilità e scorrevolezza. conferendo un'esperienza di guida piacevole e rilassante. L'abitacolo è ampio e confortevole, dotato di un bagagliaio capiente da 330 litri, che lo rende comodo per i viaggi e per il trasporto di oggetti ingombranti. Da 17.000 euro.

Kia Rio

Grazie alla sua agilità e precisione nella tenuta di strada, Kia Rio è una utilitaria adatta sia per la guida urbana sia extraurbana. I motori turbo a benzina da 1.0 litri offrono prestazioni interessanti per una vettura di questa categoria, garantendo uno sprint rapido e una guida dinamica.

L'abitacolo della Kia Rio è ampio e confortevole, in grado di ospitare fino a cinque passeggeri. Il bagagliaio, con una capacità di 325 litri, è uno dei più spaziosi del segmento. Kia Rio è inoltre equipaggiata con moderne tecnologie per la sicurezza e il comfort, rendendo l'esperienza di guida ancora più piacevole e sicura. Da 17.000 euro.

Dacia Sandero

La nuova Dacia Sandero è un'offerta molto competitiva nel panorama delle auto economiche. In questa nuova generazione la sicurezza è stata migliorata, rispetto alla precedente versione. Il design esterno è piacevole, con linee più moderne e pulite, che conferiscono all'auto un'immagine più accattivante.

L'abitacolo risulta spazioso e confortevole, con un bagagliaio che offre una capacità di carico di 320 litri, sufficiente per le esigenze della maggior parte dei conducenti. I sedili sono stati ridisegnati per garantire maggiore comfort ai passeggeri, anche durante i lunghi viaggi. Dacia Sandero offre ancora diverse opzioni di personalizzazione, con la possibilità di scegliere tra diversi livelli di allestimento e accessori. Da 10.000 euro.