Tfr-Tfs anticipo e nuove regole (per tutti), qualcosa si muove già ora ad Agosto ma è nulla rispetto prossimi mesi

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Tfr-Tfs anticipo e nuove regole (per tut

L’Inps inizia a muoversi per i primi pagamenti a tassi agevolati per richieste di anticipi di Tfr-Tfs: quando arriveranno e prossime novità attese

Quali sono le ultime novità e cosa si tra muovendo per anticipo Tfr-Tfs e nuove regole al via? Dopo la sentenza della Corte di Costituzionale che si è espressa sulla illegittimità del pagamento differito del Tfr-Tfs ai lavoratori statali a causa dei lunghi tempi di liquidazione del Trattamento ai dipendenti pubblici al momento della cessazione del rapporto di lavoro, moltissimi lavoratori già alla fine del mese potrebbero iniziare a ricevere i propri soldi, anche se si attende ancora la conversione in legge definitiva della sentenza. A muoversi prima di tutti è l’Inps. 

  • Tfr-Tfs anticipo cosa si muove già ora ad agosto
  • Attese ulteriori novità importanti per Tfr-Tfs nei prossimi mesi

Tfr-Tfs anticipo cosa si muove già ora ad agosto

Sono milioni di lavoratori pubblici che per avere oggi il proprio Tfr-Tfs in tempi rapidi sono costretti a chiedere prestiti a banche o all’Inps, pagandone i relativi tassi di interessi, con le banche che sfiorano il 5% in alcuni casi, mentre l’Inps si ferma all’1%, costo che seppur basso comunque deve essere pagato dal lavoratore su una quota di trattamento che dovrebbe in realtà ricevere senza alcuna detrazione, considerando inoltre che sulla liquidazione del Tfr-Tfs ci sono già tasse da pagare.  

E proprio entro agosto moltissimi lavoratori inizieranno a ricevere dall’Inps i primi prestiti a tassi agevolati per avere l’anticipo del proprio Tfr-Tfs. Stando, infatti, a quanto riportano le ultime notizie, i primi pagamenti da parte dell'Inps dovrebbero partire fra la fine di agosto e i primi giorni di settembre

A febbraio, l’Inps ha, infatti, aperto ai prestiti legati al Tfs-Tfr con un tasso di interesse all’1%, decisamente molto meno di quanto richiesto dalle banche, considerando che, a causa di un rendistato in aumento, i tassi superano il 4% e si potrebbero pagare fino a 2.000 euro di interessi su un anticipo di 45.000 euro di Tfs-Tfr.

Attese ulteriori novità importanti per Tfr-Tfs nei prossimi mesi

I primi pagamenti da parte dell’Inps degli anticipi di Tfs-Tfr anticipano le prossime importanti novità attese nei prossimi mesi, da settembre ed entro la fine dell’anno, per la trasformazione della sentenza della Corte Costituzionale in legge.

Per ridurre realmente i tempi di liquidazione del Tfr-Tfs agli statali, portandoli dagli attuali 5-7 anni necessari per riscuotere le proprie somme maturate a qualche mese, è necessario che si esprima il Parlamento, con una legge ad hoc, perché i tempi di pagamento di Tfr-Tfs devono necessariamente ridursi per legge.

I tempi attuali di pagamento del Tfr-Tfs agli statali restano ancora molto lunghi e variano in base al motivo di cessazione del rapporto di lavoro: sono generalmente di 12 mesi per cessazione del rapporto di lavoro per raggiungimento dei requisiti per andare in pensione e di 24 mesi per cessazione del rapporto di lavoro per dimissioni volontarie.

Ma per avere l’intero importo del proprio Tfr-Tfs i tempi cambiano anche in base all’importo da liquidare e il pagamento può avvenire: 

  • in un’unica soluzione se l’importo è pari o inferiore a 50mila euro; 
  • in due rate annuali se l’importo è compreso tra 50mila euro e inferiore 100mila euro e se l’importo lordo complessivo è superiore a 50.000 euro e inferiore a 100.000 euro la liquidazione del Tfs avviene in due rate, la prima pari a 50.000 euro e la seconda pari all’importo residuo; 
  • in tre rate annuali, se l’importo da liquidare è pari o superiore a 100mila euro.