Come fare passaporto o rinnovarlo in modo urgente, più velocemente possibile nel 2023

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Come fare passaporto o rinnovarlo in mod

Per ottenere un rilascio di passaporto urgente, sono necessarie alcune specifiche condizioni e motivazioni. Ma attenzione ai ritardi.

La richiesta di un passaporto con urgenza è soggetta a stringenti requisiti e regole stabilite dalle autorità responsabili del controllo delle identità.

Per essere idonei a ricevere un passaporto con urgenza, è necessario fornire prove concrete e documentate che attestino la necessità di effettuare un viaggio con tempestività. Come vedremo nell'articolo, queste prove possono includere motivi di salute o lavorativi. Approfondiamo allora in questo articolo:

  • Passaporto: come farlo a rinnovare con urgenza
  • Ma intanto ci sono ritardi nel rilascio dei passaporti

Passaporto: come farlo a rinnovare con urgenza

Per ottenere un rilascio di passaporto urgente, sono necessarie alcune specifiche condizioni e motivazioni. Ad esempio viaggi turistici programmati e confermati da biglietti aerei validi; questioni sanitarie come visite mediche, interventi chirurgici e terapie; e questioni lavorative come l'inizio di un contratto di lavoro, un colloquio o un incontro. Per richiedere il passaporto urgente, bisogna presentare la richiesta presso la questura.

Il suggerimento è di prenotare l'appuntamento tramite il sito web della Polizia di Stato per garantire una maggiore rapidità nella gestione della pratica. Durante l'appuntamento in questura, occorre presentare la documentazione richiesta per giustificare la motivazione della richiesta. In questo modo si velocizza l'elaborazione della pratica.

In alcune circostanze, la richiesta di un passaporto con urgenza può essere accettata per accompagnatori e insegnanti che parteciperanno a viaggi per vacanze studio o gite scolastiche, o per viaggi culturali o turistici. Tuttavia, va precisato che la richiesta di un passaporto con urgenza non è mai considerata un diritto automatico e che la sua accettazione non è garantita al di fuori di questi motivi. In ogni caso, la decisione finale sull'emissione di un passaporto con urgenza rimane soggetta al giudizio delle autorità competenti.

Da segnalare anche la possibilità del passaporto temporaneo è un documento di viaggio alternativo che viene rilasciato in situazioni di emergenza, quando non è possibile ottenere il passaporto ordinario.

Ha una validità limitata, che può essere pari o inferiore a 12 mesi, ed è composto da un libretto di 16 pagine che non contiene un microchip. Viene rilasciato in due situazioni: in casi documentati di temporanea impossibilità alla rilevazione delle impronte digitali, come ad esempio fratture ossee o ferite ad entrambi gli arti superiori, e in tutti gli altri casi eccezionali in cui ci sia una necessità e un'urgenza di ottenere il passaporto, ma non sia possibile rilasciare un passaporto ordinario.

Ma intanto ci sono ritardi nel rilascio dei passaporti

Questo è anche il periodo delle denunce di ritardo nel rilascio dei passaporti. Il collasso del sistema ha causato notevoli difficoltà sia per i cittadini che per le imprese del turismo. Un sondaggio condotto da Assoviaggi, l'associazione del turismo organizzato Confesercenti, ha stimato che l'ingorgo dei passaporti ha causato la cancellazione di circa 80.000 viaggi programmati, con una perdita stimata di vendite pari a 150 milioni di euro per il settore delle agenzie di viaggio.

Il sondaggio ha mostrato che quasi il 96,5% delle agenzie ha riscontrato problemi a causa delle lunghe attese per fissare un appuntamento per il rilascio del passaporto nella propria provincia, che sono passate da poco più di due settimane a oltre cinque.

Questo caos ha portato a disdette e cancellazioni da parte dei viaggiatori, con il 39,7% delle imprese che ha riportato di aver visto sfumare fino a 10 viaggi individuali o di gruppo, il 46,1% tra 10 e 30, e un 10,6% che ha segnalato di averne persi oltre 30. In media, ogni agenzia ha subito la cancellazione di 7 viaggi, per un totale di circa 13.000 euro di vendite non effettuate.