Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Alfa Romeo Junior è boom di vendite del nuovo suv. Ma conviene davvero comprarla o c'è di meglio?

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Alfa Romeo Junior 2025

Alfa Romeo Junior si distingue tra i suv per un design sportivo e dinamico, in linea con la tradizione stilistica del marchio.

Alfa Romeo Junior ha conquistato il mercato, registrando oltre 10.000 ordini in Europa entro ottobre 2024, con circa 4.500 richieste provenienti dall'Italia. Questo nuovo suv consolidare la presenza del marchio nel segmento delle auto compatte premium. La domanda che ci facciamo è se vale davvero la pena acquistarla o ci sono alternative migliori sul mercato:

  • Alfa Romeo Junior, design che richiama la sportività del marchio
  • Motorizzazioni per Alfa Romeo Junior, ibrida o elettrica

Alfa Romeo Junior, design che richiama la sportività del marchio

Alfa Romeo Junior si distingue per un design sportivo e dinamico, in linea con la tradizione stilistica del marchio. Con una lunghezza di 4,17 metri, una larghezza di 1,78 metri e un’altezza di 1,50 metri, la Junior rientra perfettamente nel segmento suv.

La parte anteriore è caratterizzata dall'iconico trilobo Alfa Romeo, che dona alla vettura un look aggressivo e moderno. La firma luminosa è costituita da una sottile striscia Led che unisce i gruppi ottici e rafforza l’identità estetica del modello. Lateralmente le linee sono nette e ben scolpite, con passaruota pronunciati per enfatizzare l’anima sportiva del veicolo.

Il posteriore si distingue per un lunotto inclinato, che richiama le linee coupé, mentre la fanaleria Led segue un disegno orizzontale che dona un senso di maggiore larghezza alla vettura. A livello di personalizzazione, Alfa Romeo offre diverse colorazioni e cerchi in lega dal design accattivante, che spaziano da 17 a 20 pollici.

All’interno, llfa Romeo Junior propone un abitacolo tecnologicamente avanzato, pur mantenendo una impostazione sportiva. La plancia alterna materiali soft touch con plastiche rigide ben assemblate per un buon livello di qualità percepita. La disposizione dei comandi è orientata verso il conducente, secondo la tradizione Alfa Romeo.

Il quadro strumenti digitale da 10,25 pollici è chiaro e intuitivo, con possibilità di personalizzazione delle informazioni visualizzate. Il sistema di infotainment, anch'esso da 10,25 pollici, è dotato di Alfa Connect e supporta Apple CarPlay e Android Auto wireless.

Tra le dotazioni tecnologiche troviamo anche un head-up display, un impianto audio premium Harman Kardon e un sistema di assistenza alla guida di livello 2, che comprende cruise control adattivo, mantenimento della corsia e frenata automatica di emergenza.

Lo spazio interno è ben gestito, con una capacità del bagagliaio di 415 litri, che sale fino a 1.280 litri abbattendo i sedili posteriori. Per essere un suv compatto, il volume di carico è in linea con la concorrenza.

Motorizzazioni per Alfa Romeo Junior, ibrida o elettrica

Alfa Romeo Junior è disponibile in due versioni: una ibrida e una elettrica. La prima è equipaggiata con un motore 1.2 turbo benzina mild-hybrid da 136 CV, abbinato a un motore elettrico da 21 kW che supporta la trazione anteriore. Questa configurazione consente una guida fluida e reattiva, con consumi ridotti grazie al supporto dell’elettrico nei percorsi urbani.

La Junior Elettrica è dotata di un motore da 156 CV alimentato da una batteria da 54 kWh, con un’autonomia dichiarata tra 347 e 410 km nel ciclo Wltp. La ricarica può avvenire sia tramite corrente alternata (AC) fino a 11 kW, sia in corrente continua (DC) fino a 100 kW per una ricarica 0-80% in circa 30 minuti. Le prestazioni sono interessanti: la Junior elettrica accelera da 0 a 100 km/h in circa 7 secondi, mentre la versione ibrida si attesta attorno ai 9 secondi.

Il prezzo di partenza dell’Alfa Romeo Junior è di 31.900 euro per la versione Speciale, con allestimenti più ricchi che superano i 40.000 euro. Se da un lato il marchio punta su un posizionamento premium, dall’altro il prezzo non è dei più competitivi.

Leggi anche