Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Anticipazione TFR-TFS statali con fondo e procedura INPS bloccate domande per il 2024. Cosa si pu fare ora?

di Marianna Quatraro pubblicato il
anticipazione tfs blocco

Cosa accade dopo il blocco della presentazione di domande allInps per avere lanticipo agevolato del Tfr-Tfs agli statali: i chiarimenti

Cosa fare dopo il blocco delle domande nel 2024 per ottenere l’anticipo del Tfr-Tfs tramite l’Inps? L’anticipo del Tfr-Tfs agli statali dall’Inps è stata una procedura molto ben accolta da tutti i lavoratori pubblici per riuscire ad ottenere prima dei lunghi tempi attualmente previsti i propri soldi e a tassi vantaggiosi.

Per avere l’anticipo del proprio Tfr dall’Istituto di Previdenza, è, infatti, prevista l’applicazione di un tasso di interesse fisso per l'intera durata del finanziamento, attualmente pari all’1%, e di una ritenuta dello 0,50% a titolo di ristoro per le spese di amministrazione.

Ma si tratta di una agevolazione che al momento è stata bloccata. Vediamo il perché e cosa si può fare in alternativa.

  • Perché sono state bloccate le domande Inps per l’anticipazione del TFR-TFS agli statali 
  • Cosa fare dopo il blocco delle domande nel 2024 per avere l’anticipo del Tfr-Tfs tramite l’Inps 

Perché sono state bloccate le domande Inps per l’anticipazione del TFR-TFS agli statali 

Le domande all’Inps per ottenere l’anticipo agevolato del Tfr-Tfs agli statali sono state bloccate nel 2024 per mancanza di risorse.

Il regolamento di disciplina della prestazione prevede, infatti, che il pagamento dell'anticipo del Tfr-Tfs possa avvenire nei limiti delle disponibilità finanziarie destinate annualmente nel bilancio Inps.

Per mancanza di risorse, l'istituto ha dovuto bloccare per quest’anno la presentazione di nuove domande.

Il blocco interessa anche parte delle domande già presentate. 

A partire dal 26 aprile, e fino a nuova comunicazione, non è più possibile, infatti, per gli uffici anche elaborare e trasmettere le bozze di proposta di cessione ai cittadini e pensionati che abbiano già presentato la domanda in precedenza.

Cosa fare dopo il blocco delle domande nel 2024 per avere l’anticipo del Tfr-Tfs tramite l’Inps 

Ci si chiedere ora cosa si può fare in alternativa per avere la liquidazione del proprio Tfr-Tfs in tempi brevi senza dover aspettare anni.
 
Le soluzioni che si prospettano sono diverse. Una delle possibilità è attendere un eventuale sblocco di nuovi fondi dall'Inps o aspettare che sia il governo a destinarli all’Istituto di Previdenza in modo da poter riavviare la procedura. 

In alternativa, resta comunque la possibilità di rivolgersi alle banche per avere l’anticipo del Tfr-Tfs, pur se gli interessi son più alti (1% previsto dall’Inps contro il 4%-5% previsto dalle banche). 

E, ancora, qualcosa potrebbe muoversi se venissero approvate le leggi sull’anticipo del Tfr-Tfs agli statali di cui si parlava qualche tempo fa.

In particolare, sono due le leggi presentate mesi fa in Parlamento sull’anticipo del pagamento di Tfr-Tfs che prevedono disposizioni urgenti per il rafforzamento della capacità delle amministrazioni e potrebbero permettere di cancellare la disparità di trattamento per i dipendenti pubblici tra chi riceve il Tfs e chi riceve il Tfr.

I dipendenti pubblici ricevono, infatti, la liquidazione del trattamento di fine rapporto in maniera diversa in base al periodo di assunzione: mentre, infatti, il Tfs (trattamento di fine servizio) viene liquidato ai dipendenti pubblici assunti fino al 31 dicembre 2000, il Tfr (trattamento di fine rapporto) viene liquidato ai dipendenti pubblici assunti con contratto a tempo determinato o indeterminato dal primo gennaio 2001.

Se tali leggi venissero ormai approvate, alcune categorie di lavoratori statali, come il personale delle forze armate, della polizia, dei vigili del fuoco e i docenti potrebbero avere un prestito in banca per l'anticipo Tfs-Tfr garantito dal Trattamento di fine servizio (Tfs).
 

Puoi Approfondire