Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Bonus infissi finestre 2024 e detrazioni a chi spetta, importi, quando e come si puņ fare domanda

di Marianna Quatraro pubblicato il
Detrazione infissi finestre 2024

Detrazione infissi finestre 2024 a chi spetta, importi, quando e come si puņ fare domanda

Per tutto il 2024 è possibile ancora usufruire della detrazione fiscale per nuovi infissi da sostituire. La legge di bilancio ha, infatti, confermato anche per quest’anno per il bonus infissi prevedendo ancora la detrazione del 50% delle spese totali sostenute per eseguire i lavori. Vediamo a chi spetta la detrazione infissi 2024 e come farne domanda.

Detrazione infissi finestre 2024 a chi spetta e importi

La detrazione infissi finestre 2024 spetta a tutti i contribuenti soggetti all’Irpef che sostengono le spese per la sostituzione di infissi.

La detrazione rientra tra le spese del cosiddetto ecobonus 2024, spetta sia nel caso di nuovi infissi in casa di proprietà sia nel caso di nuovi infissi in case in affitto e prevede l'importo totale da portare in detrazione, comprensivo di opere murarie e prestazioni professionali, entro il tetto massimo di 60mila euro e la detrazione dell’Irpef è suddivisa in 10 rate annuali di pari importo.

La detrazione infissi 2024 spetta nei seguenti casi:

  • a proprietari di case, inquilini e chiunque abbia qualche titolo d’uso dell’immobile a patto che sostenga le spese per l’esecuzione dei lavori;
  • a proprietari o inquilini che effettuano una sostituzione o modifica di infissi già esistenti;
  • per sostituzione infissi che delimitano un volume riscaldato verso l’esterno o verso vani non riscaldati;
  • per sostituzione infissi che assicurano un valore di trasmittanza termica (Uw) inferiore o uguale al valore di trasmittanza limite riportato in tabella 2 del D.M. e certificato dalla perizia di un tecnico abilitato;
  • per immobili già accatastati o in fase di accatastamento al momento della sostituzione;
  • per immobili dotati di impianto di riscaldamento.


Detrazione infissi finestre 2024 quando e come si può fare domanda

Chiarito, dunque, che si può usufruire della detrazione infissi 2024 per la sostituzione di infissi già esistenti, non ci sono modalità di presentazione di alcuna domanda da seguire per avere la detrazione.

Si tratta, infatti, di spese che si possono portare in detrazione a partire dalla dichiarazione dei redditi 2024, spalmata in quote di pari importo per 10 anni consecutivi, per lavori eseguiti e pagati nel 2024.

Per poter avere il bonus infissi 2024 è bene sapere che bisogna obbligatoriamente effettuare pagamenti con bonifici bancari o postali indicando:

  • causale del versamento;
  • codice fiscale del beneficiario della detrazione;
  • codice fiscale o numero di partita Iva del beneficiario del pagamento;
  • numero e data della fattura.