BPER Banca 2025: opinioni e recensioni dei clienti su affidabilità, servizi offerti e problemi riscontrati. Cosa pensano davvero gli utenti dell’istituto
Alla continua ricerca della banca più affidabile a cui consegnare i propri risparmi. Nonostante il sistema bancario italiano sia riuscito a resistere al vento della crisi, l'attenzione dei clienti è adesso aumentata considerevolmente verso la stabilità degli istituti di credito.
Insieme a questa attenzione è cresciuta anche la consapevolezza di consultare parametri tecnici che rivelano l'effettiva solidità di un istituto bancario. È il caso anche di BPER che, come analizzeremo dettagliatamente, basa i propri punti di forza su una solida struttura patrimoniale, un'elevata liquidità e un basso profilo di rischio.
L'analisi degli istituti di credito, tra cui BPER (ex Banca Popolare dell'Emilia-Romagna), è facilitata dalle numerose recensioni e valutazioni espresse dai clienti attraverso piattaforme online. Esaminiamo quindi quali sono le opinioni dei clienti e quanto è realmente affidabile questo istituto di credito nel panorama bancario italiano del 2025.
Mantenendo alta l'attenzione sulla qualità dei servizi bancari, quali sono le valutazioni e i feedback dei correntisti BPER nel 2025?
I fattori su cui si concentrano maggiormente le opinioni dei clienti sono quelli considerati essenziali nella scelta di un istituto bancario: qualità dei servizi, costi di gestione, affidabilità complessiva, efficienza dell'home banking, qualità dell'assistenza e capillarità sul territorio.
Analizzando le recensioni pubblicate su Trustpilot, il giudizio complessivo risulta mediamente positivo. Numerosi clienti esprimono soddisfazione con commenti come: "Servizio impeccabile e attento", "Ottima banca, attenta ai territori e alle persone", "La migliore banca dell'Emilia Romagna senza ma e senza se".
Tuttavia, non mancano valutazioni critiche: "Lenta, lenta, lenta", "Sto aspettando da 2 mesi un semplice appuntamento per una surroga". È importante considerare che BPER rappresenta oggi il sesto gruppo bancario nazionale con 4 banche commerciali, 1.349 filiali e 14 società prodotto, servendo circa 2 milioni di clienti in 19 regioni italiane (assente solo in Valle d'Aosta).
Per valutare in modo oggettivo se BPER sia una banca affidabile o rischiosa, dobbiamo analizzare due indicatori fondamentali utilizzati nel settore bancario:
Secondo le rilevazioni più recenti, i parametri di solidità finanziaria di BPER risultano ulteriormente migliorati, con un CET1 che ha raggiunto il 15,8% e un TCR del 20,30%, rafforzando ulteriormente la posizione della banca nel panorama finanziario italiano.
Va tuttavia segnalato che Fitch Ratings, tra le principali agenzie internazionali di valutazione del credito, ha recentemente abbassato di un punto il giudizio su cinque istituti italiani, tra cui BPER. Questo declassamento, più che riflettere problemi specifici della banca, è legato alla valutazione complessiva del sistema bancario italiano.
Nell'era della digitalizzazione bancaria, la qualità dell'home banking e delle app mobile rappresenta un elemento determinante nella scelta di un istituto. Dalle recensioni emerge che il 91% dei clienti BPER si dichiara soddisfatto dei servizi digitali offerti.
L'applicazione mobile BPER viene generalmente valutata positivamente per:
Alcuni utenti, tuttavia, segnalano difficoltà nell'area documenti dell'app, dove il download di estratti conto e altre comunicazioni risulta talvolta complicato a causa di filtri poco intuitivi. Come conferma un cliente: "C'è da migliorare l'applicazione poco intuitiva nella sezione documenti dove scaricare un documento è un'impresa a causa dei suoi filtri".
Il servizio di Smart Banking è dotato della funzionalità "Genera OTP", che consente di generare codici temporanei (validi per 60 secondi) da utilizzare qualora il cliente non riceva la notifica push per l'autorizzazione di accessi e operazioni dispositive, aumentando così la sicurezza e l'affidabilità del sistema.
Un aspetto particolarmente valorizzato nelle recensioni è la qualità dell'assistenza clienti, sia in filiale che tramite i canali remoti. L'83% dei clienti dichiara di essere soddisfatto della propria filiale BPER, evidenziando principalmente:
Non mancano tuttavia esperienze negative, come evidenziato da alcuni clienti che lamentano tempi di attesa eccessivi per appuntamenti o scarsa empatia da parte di alcuni operatori. Un ex dipendente ha segnalato problematiche relative all'approccio commerciale: "Ogni proposta di investimento fatta ai clienti in base al guadagno della banca e non all'interesse del cliente".
Le esperienze variano significativamente anche in base alla specifica filiale frequentata, come dimostrano recensioni e commenti dei clienti contrastanti riguardanti diverse sedi territoriali.