Perché sempre più dipendenti privati scelgono di entrare nel mondo del lavoro pubblico: i motivi e i risultati di una recente ricerca
Quali sono i motivi per cui sempre più dipendenti privati preferiscono diventare lavoratori pubblici? Se è vero che ci sono diversi dipendenti pubblici che tendono a lasciare il settore del lavoro statale, soprattutto appartenenti al settore della Sanità, come medici e infermieri, perché poco valorizzati, dall’altra parte, ci sono moltissimi dipendenti privati che aspirano al posto pubblico. Vediamo di seguito perché.
Secondo l’indagine, ciò che spinge a cambiare lavoro sono soprattutto la possibilità di ottenere una retribuzione più alta, un maggior equilibrio tra vita professionale e vita privata, nonché l’opportunità di ottenere benefits soddisfacenti.
E sono sempre più i dipendenti privati che scelgono di entrare nel mondo degli statali.
Del resto, come confermano i dati attuali, si cercano 170 mila lavoratori da inserire nel settore pubblico con Ccnl statali.
Le nuove assunzioni sono richieste dall’Ispettorato del lavoro (alla ricerca di 750 ispettori), dall’Agenzia delle Entrate ma anche da diversi entri come Inps, Consob, Banca d’Italia, Ministero della Giustizia, la scuola. Sembra, infatti, che l’insegnante sarà la professione più richiesta nei prossimi anni.
Tuttavia, precisiamo che, a fronte della certezza che il lavoro pubblico garantisce, per accedere ai posti pubblici bisogna sempre sostenere concorsi pubblici. Si tratta, infatti, dell’unica strada per accedere alle Pubbliche Amministrazioni.
I motivi specifici per cui i dipendenti privati scelgono di diventare dipendenti pubblici sono soprattutto i seguenti: