Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Cambiare lavoro? Sempre di più i dipendenti privati preferiscono diventare dipendenti pubblici. Tutti i motivi

di Marianna Quatraro pubblicato il
cambiare lavoro motivi

Perché sempre più dipendenti privati scelgono di entrare nel mondo del lavoro pubblico: i motivi e i risultati di una recente ricerca

Quali sono i motivi per cui sempre più dipendenti privati preferiscono diventare lavoratori pubblici? Se è vero che ci sono diversi dipendenti pubblici che tendono a lasciare il settore del lavoro statale, soprattutto appartenenti al settore della Sanità, come medici e infermieri, perché poco valorizzati, dall’altra parte, ci sono moltissimi dipendenti privati che aspirano al posto pubblico. Vediamo di seguito perché. 

  • Dal lavoro privato al lavoro nel settore pubblico, i risultati di una recente ricerca 
  • Quali sono i motivi per cui i dipendenti privati vogliono diventare dipendenti pubblici

Dal lavoro privato al lavoro nel settore pubblico, i risultati di una recente ricerca 

Da una recente ricerca di Randstad Research e Fondazione per la Sussidiarietà (FpS), ‘Nuovi modelli per il lavoro: cresce la domanda di significato e di sviluppo professionale’ emerge chiaramente che ogni lavoratore cerca ormai di migliorare sempre più le proprie condizioni occupazionali, soprattutto alla luce di dati recenti.

Secondo l’indagine, ciò che spinge a cambiare lavoro sono soprattutto la possibilità di ottenere una retribuzione più alta, un maggior equilibrio tra vita professionale e vita privata, nonché l’opportunità di ottenere benefits soddisfacenti. 

E sono sempre più i dipendenti privati che scelgono di entrare nel mondo degli statali.

Del resto, come confermano i dati attuali, si cercano 170 mila lavoratori da inserire nel settore pubblico con Ccnl statali.

Le nuove assunzioni sono richieste dall’Ispettorato del lavoro (alla ricerca di 750 ispettori), dall’Agenzia delle Entrate ma anche da diversi entri come Inps, Consob, Banca d’Italia, Ministero della Giustizia, la scuola. Sembra, infatti, che l’insegnante sarà la professione più richiesta nei prossimi anni.

Tuttavia, precisiamo che, a fronte della certezza che il lavoro pubblico garantisce, per accedere ai posti pubblici bisogna sempre sostenere concorsi pubblici. Si tratta, infatti, dell’unica strada per accedere alle Pubbliche Amministrazioni. 

Quali sono i motivi per cui i dipendenti privati vogliono diventare dipendenti pubblici

I motivi specifici per cui i dipendenti privati scelgono di diventare dipendenti pubblici sono soprattutto i seguenti:

  • maggiore sicurezza del posto di lavoro, se si deve organizzare la vita, fare un mutuo, crescere dei figli, etc. il lavoro pubblico garantisce la certezza dello stipendio a fine mese;
  • possibilità di mobilità su tutto il territorio nazionale, previa disponibilità di posti;
  • possibilità di usufruire sempre di specifici diritti, per esempio relativi alla Legge 104 che prevede permessi per l'assistenza di parenti disabili e che spesso nel privato non sempre vengono garantiti;
  • ulteriori tutele occupazionali;
  • possibilità di fare carriera, entro certi limiti, indipendentemente dalla volontà del diretto superiore.