Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

A chi aumenta stipendio e di quanto a Settembre per i diversi rinnovi CCNL o rimborso 730? E chi diminuisce?

di Marianna Quatraro pubblicato il
aumenti stipendi settembre

Come cambiano, di quanto e per chi gli stipendi del mese di settembre dei lavoratori dipendenti: i chiarimenti

Chi avrà un aumento dello stipendio a settembre e quali sono i relativi motivi? Per diversi lavoratori dipendenti, la busta paga di settembre 2024 sarà più alta per diversi motivi. Si preparano, infatti, ad aumentare gli importi pagati sia per effetto del riconoscimento dei dovuti rimborsi Irpef derivanti dal 730 e sia per effetto di rinnovi contrattuali. Vediamo nel dettaglio a chi spettano gli incrementi e di quanto.

  • Chi ha diritto a ricevere aumenti degli stipendi a settembre 2024 per effetto dei rinnovi contrattuali?
  • Aumentano a settembre anche gli stipendi per i lavoratori della scuola, ma non per tutti 
  • A chi spettano i rimborsi del 730 in busta paga a settembre 2024
  • A chi diminuisce lo stipendio di settembre 2024

Chi ha diritto a ricevere aumenti degli stipendi a settembre 2024 per effetto dei rinnovi contrattuali?

A settembre 2024 aumentano gli stipendi dei bancari per effetto del rinnovo del relativo Ccnl. La busta paga sarà più ricca per effetto della seconda tranche dell’aumento medio complessivo di 435 euro, in base a quanto previsto dall’ultimo rinnovo del contratto di lavoro siglato da Abi e dai sindacati, Fabi, First, Fisac, Uilca, Unisin. 

Dopo i 250 euro di dicembre, dal primo settembre scattano ulteriori 100 euro e si dovranno ricevere ancora due tranche, una di 50 euro a giugno 2025 e l’ultima di 35 euro a marzo 2026.

Secondo le stime della Fabi, la seconda tranche dell’aumento, che scatta dal primo settembre, sarà di 134,37 euro per un quadro direttivo di 4° livello, di 116,75 euro per il 3° livello, di 110,83 euro per il 2° livello e di 105,63 euro per il 1° livello. 

Nella terza area professionale invece si avranno aumenti di: 100 euro per il 4° livello, 86,27 euro per il 3° livello, 81,50 euro per il 2° livello e 77,33 euro per il 1° livello. Per chi rientra, invece, nell’area unificata l’aumento di settembre sarà di 69,92 euro.

Grazie a questi nuovi aumenti, lo stipendio di un Quadro direttivo di quarto livello (QD4) in settembre arriva a 5.045,85 euro, a cui si aggiungono 95,31 euro di scatti di anzianità e 14,30 come importo ex ristrutturazione tabellare. 

Stessi aumenti per scatti di anzianità e importo ex ristrutturazione tabellare sono previsti anche per il QD3 che avrà 4.297,64 euro di stipendio. Per i livelli successivi, e fino ad arrivare alla terza area professionale primo livello, gli aumenti sugli scatti di anzianità saranno di 41,55 euro, mentre l’importo ex ristrutturazione tabellare sarà di 7,99 euro. 

Lo stipendio sale a 3.871,28 euro per il QD2 e a 3.653,43 euro per il QD1. Nelle aree professionali per la terza area, la retribuzione arriva a di 3.256,90 al 4° livello, 2.986,15 al 3° livello, 2.821,13 al 2° livello e 2.676,62 al 1° livello. Nell’area unificata (ossia la ex prima e seconda area professionale), invece, si sale a 2.420 euro, a cui si aggiungono 29,07 euro per gli scatti di anzianità e 5,59 euro come importo ex ristrutturazione tabellare.

A settembre arriva anche il primo aumento di 300 euro per i lavoratori del Credito cooperativo Bcc, sempre per effetto del rinnovo contrattuale definito lo scorso luglio, a cui seguiranno altre due tranches di 60 euro a gennaio del 2025 e di 75 euro a gennaio del 2026.

Si preparano ad aumentare prossimamente anche i contratti per i lavoratori Rai, da novembre, così come per il settore Confartigianato Moda, Chimica, Tessile, Ceramica, per le Poste Italiane nonchè per le aziende Arigiane del Settore Pulizie e Servizi.

Aumentano a settembre anche gli stipendi per i lavoratori della scuola, ma non per tutti 

Anche per i lavoratori della scuola sono previsti aumenti degli stipendi a settembre 2024 per effetto del rinnovo del contratto. Saranno, infatti, accreditati gli arretrati previsti solo per i Presidi.

Gli arretrati, riguardanti il periodo 2019-2024, saranno pagati entro il 23 settembre con un cedolino dedicato.A chi spettano i rimborsi del 730 in busta paga a settembre 2024

Aumentano gli stipendi di settembre 2024 per tutti i lavoratori dipendenti che attendono i rimborsi Irpef del 730

Per i lavoratori dipendenti, il calcolo del rimborso Irpef del 730 viene eseguito direttamente dal datore di lavoro e accreditato in busta paga in tempi differenti a seconda di quando viene presentata la dichiarazione dei redditi.

I rimborsi, che contribuiscono ad aumentare gli stipendi, vengono erogati a settembre nelle seguenti date:

  • giorno 15 per chi ha inviato il 730 dal 16 luglio al 31 agosto;
  • giorno 30 per coloro che hanno presentato il 730 dal primo al 30 settembre.

A chi diminuisce lo stipendio di settembre 2024

Non dovrebbero esserci particolari riduzioni degli stipendi di settembre 2024 dei lavoratori privati.

Come ogni mese, sugli importi percepiti vengono applicate Irpef nazione e addizionali locali, ma le riduzioni per il pagamento di tali imposte sono relative e comunque calcolate ogni mese.